Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 18 Settembre 2020 14:39 |

Fino a gennaio scorso erano davvero pochi nel mondo della scuola a sapere che cosa fossero le piattaforme per videoconferenza ed oggi, per le ragioni che ben conosciamo, non sono solo diventate uno strumento di utilizzo quasi quotidiano, ma per specifiche attività non ne possiamo più fare davvero a meno.
Per questo molte scuole stanno attendendo con estrema preoccupazione la data del 30 settembre, giorno in cui cesserà la fruibilità gratuita di alcune funzioni di Google Meet e torneranno i limiti previsti da Google Suite for Education, vale a dire non più di 100 partecipanti e impossibilità di registrare la riunione.
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 14 Ottobre 2024 07:37 |

Tra tante soluzioni disponibili per generare immagini a scuola grazie all'Intelligenza Artificiale, mi sento di consigliarvi AI Art Generator di Magic Studio, per la possibilità di utilizzarlo senza alcuna registrazione al servizio.
|
Risorse -
Recensione siti utili
|

Il D Rai Educational è un grande contenitore di strumenti pensati per apprendere in maniera divertente e coinvolgente.
Le risorse a disposizione di bambini e docenti sono davvero tante e prioritariamente rivolte all'insegnamento della lingua italiana ed inglese.
Nella home trovate in primo piano un elenco di links a programmi televisivi colorati in maniera diversa a seconda del target di riferimento: bambini, ragazzi o insegnanti e della disciplina di riferimento: italiano o inglese.
|
|
Risorse -
DSA
|
Lunedì 14 Settembre 2009 15:08 |
SELF (acronimo di Scrittura E Lettura Facilitate) è uno strumento informatico di supporto all'autonomia personale e all'apprendimento in ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento ( DSA: in particolare dislessia e disgrafia) o in soggetti con difficolta nell'area della letto-scrittura.
Il programma è stato creato dalla dott.ssa Bonizzi Morgana e sviluppato dall'Ing. Mirko Nichetti, ed è presente all'interno della sezione Sw didattici del sito www.mnengineering.it.
SELF è un editor di testi con specifiche funzioni, quali la sintesi vocale (text-to-specch) sia in digitazine che in lettura, il controllo ortografico, la possibilità di evidenziare alcune parti del testo per monitorare l'importanza dei diversi elementi, il predittore ortografico vocale, strumenti questi pensati per migliorare tanto la produzione scritta dell'utente quanto la sua possibilità di lavorare in autonomia.
|
Docenti -
INVALSI
|
In merito alla Rilevazione degli apprendimenti promossa dal Servizio Nazionale di Valutazione fino ad ora mi sono occupato di segnalare materiali e strumenti per esercitazioni in classe, ma in merito alle modalità di svolgimento non vi ho ancora comunicato nulla, in mancanza da notizie certe ed ufficiali dall'INVALSI.
Ora sono in grado di inserire un manuale del somministratore, ancora non nella versione ufficiale, ma di certo molto prossima a quella definitiva.
Oltre a questo documento ritengo interessante inserire la Presentazione per i seminari provinciali, il documento che verrà presentato ai Dirigenti Scolastici di tutta Italia e che contiene una serie di informazioni sull'organizzazione della somministrazione delle prove che potrebbe (il condizionale è ovviamente d'obbligo...) chiarire qualche dubbio.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1161 1162 1163 1164 1165 1166 1167 1168 1169 1170 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1169 di 1683 |