Viaggi -
Proposte vacanze e week end
|
Venerdì 13 Febbraio 2009 15:07 |
Per chi ama Roma co me il sottoscritto, l'idea di poter visitare i sotterranei ed immergersi nella storia di di quella che fu "il centro del mondo", attraversandone la sua millenaria stratigrafia architettonica, colpisce molto e induce all'approfondimento.
Nel sito sotterraneidiroma.it, realizzato dal Centro Ricerche Speleo Archeologiche, è possibile, previa registrazione come ospite, prenotare la partecipazione ad uno dei molti eventi culturali legati che consentono di conoscere la realtà della Roma sotterranea, per mezzo di visite guidate guidate da esperti altamente qualificati.
|
|
Risorse -
Novità dall'informatica
|
Martedì 26 Maggio 2009 13:55 |
La notizia è una di quelle che meritano la nostra attenzione. In realtà in questo blog non ho dedicato molto spazio alla componente hardware, ma questa volta è opportuno fare un'eccezione.
Dalla Spagna veniamo a conoscenza che l’azienda locale iUnika sta producendo ed è quasi pronta ad immettere sul mercato, un netbook ad energia solare, il Gyy, con il suo pannello fotovoltaico sul dorso in grado di aumentare l'autonomia di quattro ore, e il sistema operativo, completamente opensource (Linux).
|
Bambini -
Disegna e colora
|
Giovedì 12 Agosto 2010 21:52 |

Capita spesso di far colorare e completare disegni a bambini delle prime classi di scuola primaria.
Con Twisty Noodle trovate un ottimo archivio di disegni pensati per un uso didattico e suddivisi in varie categorie: matematica, lingua, storia, religione ed altre ancora.
Le possibilità di interazione non si limitano al colorare le immagini, ma consentonono di modificare i testi che accompagnano i disegni.
|
|
Tempo libero -
Musica
|
Venerdì 05 Marzo 2010 15:32 |
La mia adolescenza, come quella di tanti miei coetanei, fu contrassegnata dalla passione totale per quello che, negli anni '70, fu un fenomeno che travolse tutto e tutti.
Sto parlando del proliferare della cosiddette "Radio libere", uno strumento formidabile che consentiva a tutti noi di coniugare l'amore per la musica (di ogni genere), con il desiderio di esprimere i propri pensieri, sentimenti, aspirazioni in completa libertà.
Ricordo ancora la fatica per trovare spazi, persone disponibili, fondi per acquistare attrezzature e dischi. Di solito queste grandi difficoltà finivano per avere il sopravvento sull'entusiasmo inziale e queste esperienze declinavano con estrema rapidità.
Oggi, non solo questi osatacoli non ci sono più, ma la tecnolgia vi mette a disposizione tutto il necessaire per organizzare la vostra "stazione privata" a domicilio... parcheggiata in un webserver. Tutto ciò grazie a Spreaker!
|
Opinioni -
Scuola
|
Sabato 18 Settembre 2010 20:55 |

Giunge, graditissimo, il saluto di Mario Lodi a maestre e maestri.
E' un contributo che interpreta il senso della funzione di insegnare oggi, un richiamo alla responsabilità del compito, una spinta a far leva sullo spirito di orgoglio di tanti professionisti chiamati ad operare tra disagi e frustrazioni di questi ultimi anni.
Grazie Maestro, a nome di tutti!
Care maestre e cari maestri,
mi è capitato spesso, in questo periodo, di ricevere lettere o telefonate da qualcuno di voi. La domanda che mi viene rivolta con maggiore insistenza è: “Come facciamo a insegnare, in tempi come questi?”.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>
|
Pagina 419 di 1684 |