Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Legends of Learning: apprendere scienze e matematica grazie a un grande gioco PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 03 Ottobre 2019 16:00

L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico.

Ma ancora nella scuola c'e' chi sostiene che la gamification non sia una cosa seria e che questa metodologia non abbia la necessaria dignità per essere inserita nella programmazione dei vari percorsi.

 
Attività sull'autunno per la lingua inglese PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Mercoledì 02 Ottobre 2019 17:05

Il calendario ci ha fatto entrare in autunno già da qualche giorno anche se, in realtà, i temporali di oggi rappresentano probabilmente il vero inizio della stagione delle zucche.

Si tratta di un periodo che per i colori della natura e per alcuni eventi legati a tradizioni nostre o importate, suggerisce molte opportunità di percorsi di apprendimento in diverse discipline.

 
Timer Click: estensione Chrome per il countdown PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Mercoledì 02 Ottobre 2019 16:09

Capita spesso di assegnare un lavoro ai nostri studenti, individualmente o in gruppo, e di aver bisogno di avviare un conto alla rovescia per controllare i tempi di svolgimento.

 
WallaMe: geolocalizzare scritte e disegni grazie alla Realtà Aumentata PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Lunedì 30 Settembre 2019 18:50

WallaMe è un'app per dispositivi iOS e Android che permette di organizzare una caccia al tesoro in ambienti esterni, nascondendo e condividendo messaggi nel mondo reale sfruttando la Realtà Aumentata.

 
Dislessia: perchè è importante lavorare sulla memoria e sull'attenzione PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Lunedì 30 Settembre 2019 16:02

Ogni tanto mi capita di segnalare contributi, interviste, riflessioni in materia di didattica inclusiva. In questo caso rilancio l'intervista a Andrea Di Somma, foniatra responsabile dell’Associazione Nazionale Disturbi dell’Apprendimento e coordinatore dell’équipe autorizzata dalla Regione Campania per la Diagnosi di DSA, e Maria Cristina Veneroso, Assegnista di Ricerca all’Università di Trento e membro della stessa equipe.

 
Una filastrocca dedicata a Greta Thunberg PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 29 Settembre 2019 15:24

immagine: www.reggiosera.it

Marzia Cabano è sempre sul pezzo e la sua creatività sa rincorrere anche le vicende legate alla piu' stretta attualità.

 
ZaplyCode: coding e pixel art PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
Domenica 29 Settembre 2019 11:23

Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi.

 
Video: i cambiamenti climatici spiegati ai bambini PDF Stampa E-mail
Video - Scienze
Domenica 29 Settembre 2019 10:57

 

Dopo la grande mobilitazione di venerdì scorso è davvero impossibile non affrontare in classe il tema epocale dei cambiamenti climatici.

 
Le nuove competenze chiave europee: materiali per approfondire PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Giovedì 26 Settembre 2019 18:45

Immagine: www.simonadalloca.it

Ormai è noto a tutti che l'Unione Europea, in data 22 maggio 2018, ha redatto un testo, Raccomandazione del Consiglio, attraverso il quale sono state riviste ed aggiornate le competenze chiave eruropee che andranno certificate al termine dei vari cicli di istruzione.

 
Tirare dadi online PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Mercoledì 25 Settembre 2019 16:37

Per diverse attività in classe si rende necessario "tirare a sorte".

 
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>

Pagina 218 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews