Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Do a Map: creare e condividere online mappe personalizzate PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Sabato 21 Settembre 2013 12:48

 

Da a Map è un progetto nato per facilitare il lavoro di creazione e condivisione online di mappe personalizzate.

 
123 Tracing: i bambini incontrano i numeri su iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 20 Settembre 2013 18:07

 

123 Tracing è un'ottima applicazione didattica iOS completamente gratuita, progettata per guidare gli alunni più piccoli conoscere i numeri.

Naturalmente tutto viene proposto in un modo coinvolgente e divertente e i bambini vengono stimolati a scrivere i vari numeri con le loro dita sullo schermo dell'iPad, mentre devono cercare di raccogliere le lucciole che incontrano lungo il percorso.

 
Video: i movimenti della Terra PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 20 Settembre 2013 17:17
 

Questo video illustra molto efficacemente i movimenti della Terra che determinano il ciclo giorno/notte, l'alternanza delle stagioni e la successione degli anni.

 
Bambini di scuola primaria mettono in scena Antigone di Sofocle PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 20 Settembre 2013 13:26

Antigone di Sofocle from Roberto Sconocchini on Vimeo.

Le classi 5° A e 5° B della scuola primaria "Don Milani" di Torrette (AN), hanno messo in scena un adattamento di "Antigone" di Sofocle.

I bambini di queste classi avevano partecipato al progetto nazionale "Parole e Sassi - un racconto per le nuove generazioni", dedicato ad Antigone la figura femminile creata da Sofocle, che da più di 2000 anni simboleggia il conflitto tra donne e potere, tra sfera privata e sfera pubblica, tra famiglia e stato, tra obbedienza e disobbedienza.

 
Progettare il curricolo secondo le Nuove Indicazioni Nazionali PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Giovedì 19 Settembre 2013 19:18

Come ormai saprete, con l’anno scolastico 2013-14 entrano pienamente in vigore le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d’istruzione (D.M. 254/2012) che potrete scaricare dal sito www.indicazioninazionali.it.

 
LitMap: come geolocalizzare i libri... PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 19 Settembre 2013 18:41

LitMap Project è un servizio nato per geolocalizzare libri famosi sulla base delle loro... impostazioni geografiche. Libri che parlano di determinate città o che raccontano vicende ambientate in una determinata località vengono rappresentati da un'etichetta nel planisfero interattivo.

 
Origami per fare geometria nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 19 Settembre 2013 15:53

 

I recenti dati restituiti dall'INVALSI confermano una certa criticità nell'apprendimento della geometria, a partire dalla scuola primaria.

Potrebbe pertanto essere utile un diverso approccio all'ambito di spazio e figure e un'ottimo spunto ci giunge da SchoolMATE che dedica un'intera sezione all'origametria, vale a dire all'uso dell'origami per fare geometria a scuola.

 
Explain Everything: creare video lezioni con tablet Android PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Mercoledì 18 Settembre 2013 17:21

 

Explain Everything è un'app per tablet Android che permette di creare video esplicativi con disegni, testi, immagini, file PDF e la vostra voce.

Con questo strumento è possibile ad esempio disegnare su uno sfondo bianco mentre si spiega con la propria voce come risolvere un problema di matematica. È anche possibile caricare una foto e descriverla.

 
Un video mostra come cambia la carta d'Europa dal 1000 d. C. ad oggi PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Mercoledì 18 Settembre 2013 15:19

 

E' certamente suggestivo questo video che ripercorre i cambiamenti nella carta d'Europa dal 1000 d. C. ad oggi.

 
Picadilo: modificare immagini online PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Mercoledì 18 Settembre 2013 13:59

 

Picadilo è un ottimo servizio gratuito per la modifica di immagini online, che offre molti strumenti utili.

Per utilizzare Picadilo non è necessario registrarsi, è sufficiente caricare una foto (o prelevarla dalle gallerie di Facebook) e iniziare con l'editing.

 
<< Inizio < Prec. 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 Succ. > Fine >>

Pagina 504 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews