Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Padlet: inserire contenuti multimediali in una bacheca online PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 11 Settembre 2013 18:28
Padlet è un'interessante applicazione che permette di inserire contenuti multimediali in una bacheca online
Con Padlet avrete a disposizione uno spazio per caricare e collocare liberamente ogni tipo di file: immagini, link, video, ecc. Si tratta dell'evoluzione di WallWhisher, un servizio web di cui parlai un po' di tempo fa.
 
Libri per l'alfabeto scritti dai bambini PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 10 Settembre 2013 20:27

Ancora dal blog Schoolmate eccovi una serie di libri per l'alfabeto, scritti e disegnati dai bambini durante la loro esperienza di apprendimento della letto-scrittura.

Trovate in pratica un libro per ogni consonante, visualizzato attraverso un video con il commento audio degli stessi bambini.

 
Automaticando: lezioni di informatica in un blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Martedì 10 Settembre 2013 19:06

 

Se siete appassionati di nuove tecnologie, se volete conoscere trucchi e suggerimenti per utilizzare al meglio i programmi più conosciuti, Automaticando è il blog che fa per voi!

Consultandolo potrete fruire di vere e proprie lezioni di informatica, esposte attraverso un linguaggio elementare, il più semplice possibile, al fine di consentire anche ai meno navigati di poter leggere e capire i vari temi esposti.

 
English Time: materiali didattici per l'inglese nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 10 Settembre 2013 18:42

 

All'interno del suo blog Schoolmate la collega Gabriella rende disponibili una gran quantità di risorse didattiche.

In questo caso vi suggerisco di entrare nella sezione English Time dove potrete trovare moti utili materiali.

 
Il Decreto Scuola 2013 in sintesi PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Lunedì 09 Settembre 2013 18:55

 

Il tanto atteso Decreto Scuola è stato dunque approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi, 9 settembre 2013.

Sono molti gli aspetti interessati, ma la cosa piu' rilevante è rappresentata dalla constatazione che a distanza di anni un provvedimento sulla scuola non comporta tagli ma investimenti, nell'ordine di 600 milioni.

 
Programmazioni didattiche - a. s. 2013/2014 PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Domenica 08 Settembre 2013 00:00

Siamo in piena fase di progettazione di attività e contenuti da proporre agli alunni nell'anno scolastico appena iniziato.

Aggiorno dunque la selezione di programmazioni didattiche ed educative per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado per l'a. s. 2013/2014.

 
Tutti i contenuti di matematica per la scuola primaria, classe per classe PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 08 Settembre 2013 09:47

 

In previsione di programmare il piano delle attività ritengo molto interessante questo elenco di contenuti di matematica per la scuola primaria, suddivisi classe per classe, proposto da Giampaolo Rubaudo nel suo blog Didattica Matematica Scuola Primaria.

 
Viaggiare nella storia con i video di Picchetto l'Archeologo PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Domenica 08 Settembre 2013 08:50

 

Picchetto l'archeologo è un progetto de Le chiavi della Città, rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno aderito alle proposte didattiche dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze.

 
Geografia: 25 giochi per bambini da World Geography PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Sabato 07 Settembre 2013 13:48

 

World Geography Games è una piattaforma didattica dedicata alla geografia.

All'interno troverete ben 25 giochi per bambini, strutturati in maniera molto essenziale ed efficace: vengono mostrati il ​​nome di un paese, uno stato, una città, una caratteristica geografica ed occorre cliccare sulle posizioni corrette.

 
L'assegnazione dei docenti ai plessi e l'attribuzione degli incarichi spetta al Dirigente Scolastico PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Sabato 07 Settembre 2013 12:35

 

Arriva dalla Corte di Appello di Napoli (sez. lavoro) la conferma che l'assegnazione dei docenti ai plessi e l'attribuzione degli incarichi spetta al Dirigente Scolastico e non sono oggetto di contrattazione integrativa di istituto (sentenza n. 5163/2013).

 
<< Inizio < Prec. 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 Succ. > Fine >>

Pagina 507 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews