Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Wordia: la lingua inglese si apprende giocando! PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Domenica 15 Settembre 2013 13:31

 

Wordia è una risorsa gratuita che utilizza video interattivi e giochi per aiutare i bambini ad apprendere il vocabolario della lingua inglese.

Si presta particolarmente per organizzare vere e proprie gare di gruppo nelle classi e gli alunni possono misurarsi in giochi divertenti e stimolanti con i loro compagni e anche con "colleghi" di altre scuole.

 
Line.do: un modo semplice per creare linee del tempo da condividere online PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Domenica 15 Settembre 2013 08:41

 

Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione.

Line.do permette infatti, in pochi passi e in maniera intuitiva, di creare tutte le timeline che volete, e di condividerle con altri utenti direttamente su social network. Per iniziare ad usarlo dovrete utilizzare il vostro account Facebook, concedendo i permessi necessari, e vi ritroverete direttamente nella sezione editor.

 
Una collezione di oltre 2.000 mappe storiche online PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Sabato 14 Settembre 2013 14:21

 

La British Library  ha pubblicato le versioni digitali di più di 2.000 mappe storiche e ha creato un sito web con possibilità di visualizzare queste carte antiche, disposte su di un planisfero per una rapida individuazione.

 
Storia: siti web dedicati alle fonti orali PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Sabato 14 Settembre 2013 13:52

 

Sappiamo quale importanza rivesta nella ricerca storica il ricorso alle fonti orali, unitamente alle fonti scritte e ai reperti.

Per i colleghi interessati o anche per tutti i lettori appassionati di Storia Orale (l’insieme delle informazioni, assunte attraverso interviste a testimoni oculari, riguardanti avvenimenti di storia contemporanea – Treccani dalla voce “Tradizione Orale”) ecco alcuni siti che raccolgono esperienze in ambito italiano ed internazionale.

 
Animoby: un nuovo modo per creare presentazioni, anumazioni, tutorial con iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 13 Settembre 2013 18:34

Animoby è una nuova app free per iPad che permette di creare presentazioni, tutorial e animazioni con disegni, foto e audio. Una versione per Android sarà disponibile a breve.

Con Animoby potrete creare vari tipi di presentazioni e attività con tutti i tipi di soggetti.

 
Giocare con l'alfabeto PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 13 Settembre 2013 14:26

 

Ecco una nuova preziosa risorsa per le colleghe di italiano alle prese con l'insegnamento della lettura in classe prima.

L'Alfabetiere Pedagogico Italiano ha realizzato questo Gioca con l'alfabeto, una raccolta di esercizi interattivi proposti in veste ludica.

 
Il software didattico di Mastro Hora PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Venerdì 13 Settembre 2013 13:32

 

Mastro Hora è un sito web realizzato da Francesco Piro e da altri suoi collaboratori, dedicato al software didattico.

Sono diverse le risorse digitali disponibili in www.mastrohora.it. Provo ad elencare le applicazioni più interessanti, tutte assolutamente gratuite.

 
Un kit per il rientro a scuola da Wikispaces PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Giovedì 12 Settembre 2013 19:38

 

Wikispaces, la più popolare piattaforma wiki, ha appena reso disponibile un nuovo kit per il rientro a scuola, destinato agli insegnanti.

Il pacchetto contiene una serie di presentazioni Google che mostrano passo-passo tutte le indicazioni per riuscire a creare un wiki in aula utilizzando Wikispaces.

 
Il registro elettronico è obbligatorio? Una scheda della UIL PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Giovedì 12 Settembre 2013 18:39

 

Sull'obbligatorietà o meno dell'adozione del registro elettronico da parte delle scuole ormai se ne sentono di tutti i colori!

Per questo l'atteggiamento delle Istituzioni scolastiche rispetto a quanto previsto dalla legge 135 del 2012 è assai diverso. Alcune hanno già abbandonato completamente i registri cartacei, altre mantengono il registro di classe in carta e si limitano ad utilizzare registri elettronici solo per la valutazione degli alunni, altre ancora non ne vogliono sapere di spendere risorse per la cosiddetta dematerializzazione.

 
Percorsi didattici di italiano per i primi giorni di scuola primaria, classe per classe PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 11 Settembre 2013 19:29

 

Ecco alcuni utili spunti, veri e propri percorsi didattici per i colleghi di italiano, particolarmente adatti per i primi giorni di scuola.

Il maestro Ercole Bonjean ha suddiviso una serie di attività per le varie classi di scuola primaria.

 
<< Inizio < Prec. 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 Succ. > Fine >>

Pagina 506 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews