Risorse -
Software didattico
|
Domenica 21 Luglio 2013 12:22 |
Algodoo è una piattaforma creativa totalmente aperta per percorsi didattici di fisica nella scuola primaria, in versione 2D.
I bambini possono disegnare forme, che diventano oggetti reali in grado di interagire tra loro. Gli oggetti possono essere trasformati in liquidi che si comportano esattamente come se assumessero quello stato. La forza di gravità può essere aumentata, attivata o disattivata.
|
Docenti -
Biblioteche, libri e storie
|
Domenica 21 Luglio 2013 09:35 |
Dopo un periodo di riposo eccomi di nuovo a voi.
Un'utile lettura estiva è senza dubbio questo Insegnare per competenze, ebook gratuito scritto da Federico Batini per Loescher.
|
Venerdì 05 Luglio 2013 20:37 |

Maestro Roberto si concede un paio di settimane di pausa.
Lo troverete sui sentieri della Valle Aurina e su quelli austriaci della Valle di Tux....
A presto!
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Venerdì 05 Luglio 2013 20:12 |
VideoNot.es è un eccellente strumento per prendere appunti durante la visione di video.
VideoNotes consente di caricare qualsiasi video di YouTube sul lato sinistro dello schermo, mentre sul lato destro trovate uno spazio per digitare note che risulteranno sincronizzate con le varie parti del filmato.
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Giovedì 04 Luglio 2013 15:54 |
Haiku Deck è un'applicazione per creare presentazioni su iPad che, a meno di un anno dalla sua uscita, risulta ai primissimi posti per numero di download effettuati.
Per cominciare ad usarlo, bisogna scegliere uno stile tra i tanti proposti dall’app, con possibilità di modificarlo, selezionando font, importando immagini di sfondo, scegliendole tra una galleria in alta qualità di foto con licenza Creative Commons, oppure direttamente da iPad, da Picasa, Flickr, Instagram, Facebook e altri.
|
|
Discipline -
L2
|
Mercoledì 03 Luglio 2013 14:08 |

Segnalo un'interessante nuova risorsa per l'insegnamento dell'italiano L2.
E’ on line il “Portale della lingua italiana” – www.italiano.rai.it, strumento multimediale per sostenere gli stranieri nel percorso di integrazione e acquisizione di competenze e conoscenze linguistiche.
|
Docenti -
Programmazione didattica
|
Mercoledì 03 Luglio 2013 14:00 |

La collega Giuliana Terziariol mi invia la sua programmazione didattica aunnuale per consentirne una massima diffusione.
Si tratta delle programmazione annuale di italiano, storia, arte e immagine ed educazione motoria di classe III di scuola primaria.
|
Risorse -
Social Network
|
Martedì 02 Luglio 2013 17:57 |
Capita spesso di utilizzare servizi online accedendo grazie ai propri account dei Social Network, evitando così i tempi di attesa delle varie registrazioni.
Si finisce quindi per dimenticare quante appplicazioni hanno accesso al proprio profilo Facebook, Twitter, Yahoo!, Google, Linkedin ed altri.
MyPermissions è un pratico strumento che vi mostrerà tutti i servizi a cui siete autorizzati ad accedere attraverso gli account dei social media.
|
Risorse -
Mappe concettuali
|
Lunedì 01 Luglio 2013 21:37 |
You can now embed maps on MindMup
MindMup è uno strumento gratuito per creare mappe mentali online.
MindMup funziona come la maggior parte delle applicazioni per il mind mapping, partendo da un'idea centrale e con l'aggiunta di nodi subordinati o coordinati, il tutto all'interno di una tela bianca.
|
Risorse -
Diverse abilità
|
Lunedì 01 Luglio 2013 13:55 |
ZAC è il primo browser web sviluppato specificamente per i bambini con autismo e disturbi dello spettro autistico, come la sindrome di Asperger, disturbi pervasivi dello sviluppo (PDD) e PDD-NOS.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Succ. > Fine >>
|
Pagina 513 di 842 |