Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
PDF4Kindle: convertire file PDF in formato Kindle PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 07 Agosto 2013 19:59

Resto convinto che l'unica modalità di lettura digitale in grado di simulare realmente l'esperienza cartacea è quella che passa tramite un dispositivo Kindle. Una riprova è costituita dall'enorme successo di questo strumento, nonostante la concorrenza sempre piu' agguerrita delle apps installate sui tablet iOS ed Android.

Per questo segnalo oggi PDF4Kindle, è un servizio gratuito che permette di convertire file PDF nel formato .mobi per la lettura su dispositivi Kindle.

 
Kidblog: il blog di classe si aggiorna direttamente da iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 06 Agosto 2013 14:28

Oltre 3 milioni di studenti utilizzano già Kidblog come piattaforma per scrivere blog di classe.

Il segreto di questo strumento didattico sta tutto nella semplicità con cui è possibile impostare la classe, nella possibilità di inserire gli studenti senza la necessità di indicare un indirizzo mail e nell'assenza di pubblicità nonostante si tratti di una risorsa gratuita.

 
Niente più fax nelle scuole? PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Martedì 06 Agosto 2013 14:01

 

Un emendamento al decreto del Fare, introdotto in “zona Cesarini” da Pd e Lega, prevede che per le comunicazioni all’interno di tutta la Pubblica Amministrazione italiana d’ora in poi si utilizzi solo la modalità telematica: un provvedimento epocale, per la cui attuazione c’è ora solo da attendere il sì definitivo al dl.

 
Un anno di scuola in un video PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Sabato 03 Agosto 2013 13:05

 

La maestra Silvana Gravagna ha realizzato questo bel video che racconta un intero anno di scuola.

I protagonisti del filmato sono i bambini di classe prima e i docenti colleghi di team, nell'anno scolastico 2011/2012.

 
Creare l'orario settimanale online: orarioweb.it PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Mercoledì 31 Luglio 2013 17:58

 

Uno dei peggiori rompicapo settembrini è rappresentato dall'articolazione dell'orario settimanale, una specie di puzzle da comporre tenendo conto di innumerevoli variabili.

Per anticipare i tempi e per evitare ore e ore di tentativi, spesso infruttuosi, vi suggerisco di provare ad utilizzare la rete e le sue innumerevoli risorse.

 
Tutta la grammatica italiana in rapidi schemi PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 31 Luglio 2013 14:04

 

Segnalo questa utile dispensa, scaricabile gratuitamente, in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi schemi.

 
BES: un CD di materiali operativi per lavorare con gli alunni PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Martedì 30 Luglio 2013 19:19

 

Continuo a segnalare strumenti e materiali che potranno essere utili quando, a settembre, le scuole saranno chiamate a progettare percorsi di insegnamento personalizzato, come previsto dalle direttive sugli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

In questo caso vi propongo un CD di materiali operativi da scaricare per lavorare con gli alunni BES in un'ottica inclusiva, frutto del lavoro di ricerca/azione condotto da un equipe di docenti del 3° Circolo Sanremo (IM), due anni fa.

 
Quozio: trasformare testi in immagini PDF Stampa E-mail
Risorse - Videoscrittura
Martedì 30 Luglio 2013 13:40

 

Quozio è un'originale applicazione che permette di trasformare testi in splendide immagini in pochi secondi, permettendo di memorizzarle o condividerle tramite Facebook, Pinterest, e altro ancora.

 
Le Nuove Tecnologie, i BES e la didattica inclusiva: un esempio di progetto possibile PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Lunedì 29 Luglio 2013 14:17

 

C'e' qualcuno che ha già realizzato nello scorso anno scolastico esperienze di progetti sui BES, utilizzando le Nuove Tecnologie per promuovere una didattica inclusiva.

Il computer nello zaino è dunque un esempio di progetto realizzabile, ideato dalle colleghe Lucilla Parrettini e Roberta Torracca nella loro classe III di scuola primaria.

 
Classroom 2.0: social network per insegnanti 2.0 PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Domenica 28 Luglio 2013 13:13

 

Classroom 2.0 è un social network pensato per tutti gli insegnanti che si interessano del Web 2.0, dei social media e delle nuove tecnologie applicate alla didattica.

Per entrare nella community occorre ovviamente registrarsi; si riceveranno in tal modo tutte le novità sulle nuove tecnologie e informazioni su applicazioni per la didattica.

 
<< Inizio < Prec. 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Succ. > Fine >>

Pagina 511 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews