Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Quiz online multidisciplinari per alunni di scuola secondaria di primo grado PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Giovedì 29 Novembre 2012 15:58

Assomiglia molto ad uno dei tanti popolari quiz televisivi e prende il nome di "Clicca la risposta".

Si tratta di un vero e proprio test multidisciplinare ideato dal Prof. Giuseppe Bettati e rivolto agli studenti di Scuola secondaria di primo grado. In realtà alcuni contenuti e la possibilità di modificare il limite del tempo disponibile (150 secondi di default), lo rendono utilizzabile anche con bambini di 4° - 5° classe di scuola primaria.

 
Guida interattiva alla lettura dei dati INVALSI PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Mercoledì 28 Novembre 2012 22:38

Sono già disponibili i dati delle prove INVALSI 2012 relativi alle classi 3° medie e, a giorni, arriveranno anche quelli delle altre classi che nello scorso anno scolastico hanno svolto i test del Sistema Nazionale di Valutazione.

La lettura di questi dati non è affatto agevole per la gran quantità di tavole e grafici presenti e si rende necessario disporre di uno strumento per guidare all'interpretazione degli stessi.

Per questo è già disponibile una guida interattiva alla lettura dei dati INVALSI, consultabile online, oppure scaricabile per sistemi Windows e MAC.

 
Creare attività interattive con Wordwall PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 28 Novembre 2012 16:37

Wordwall è un software didattico che permette di creare attività interattive da utilizzare con un'intera classe

Wordwall va infatti utilizzato su una LIM, o semplicemente con un proiettore.

In pratica potrete disporre di tutta una serie  di risorse didattiche interattive, esattamente come in altri specifici software per lavagne digitali e qui potete accedere ad alcuni video che ne illustrano le caratteristiche.

 
Bookr: creare album sfogliabili con le foto di Flickr PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Mercoledì 28 Novembre 2012 15:49

Bookr è un ottimo strumento per creare album sfogliabili, utilizzando le immagini di Flickr.

Il suo utilizzo è semplicissimo e non occorre essere registrati. Basta operare la ricerca delle immagini inserendo le parole chiave nella barra TAG, trascinare e rilasciare le immagini contenute nelle pagine vuote e riempire le caselle di testo sotto le foto. 

 
Risorse online per imparare a leggere le ore PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Martedì 27 Novembre 2012 19:42

Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini.

Per fortuna esistono tante risorse online in grado di aiutare i bambini in questo senso e di metterli alla prova attraverso tutta una serie di appassionanti giochini.

 
Muzy: social network e strumento per creare blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Martedì 27 Novembre 2012 18:29

Muzy è una nuova ed interessante piattaforma a metà strada tra il social network lo strumento per creare blog.

Si rifà in qualche modo a Pinterest, in quanto l'elemento forte è rappresentato dalle immagini e dalla possibilità di condividerle ed avere o diventare follower. In realtà non esistono però bacheche o Boards, ma si dispone di uno spazio molto simile al blog dove potrete esporre e condividere le vostre immagini.

 
Scuola primaria: quadernoni scannerizzati per ogni disciplina PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Martedì 27 Novembre 2012 14:45

Ogni tanto mi capita di segnalare esperienze didattiche documentate attraverso la digitalizzazione dei quadernoni dei bambini.

In fondo a chi non è capitato, almeno una volta nella nostra più o meno lunga carriera, di consultare i quadernoni dei colleghi degli anni precedenti per orientarsi nelle scelte didattiche?

 
Matematica per la scuola primaria in un blog: Classe a colori PDF Stampa E-mail
Risorse - Blog di classe
Lunedì 26 Novembre 2012 20:22

Segnalo oggi un altro blog didattico che merita di essere seguito con grande attenzione.

Si chiama Classe a Colori e lo cura la maestra Sonia, che utilizza questo spazio per documentare le esperienze didattiche promosse con i suoi alunni.

 
Giocare a Forza 4 con le moltiplicazioni PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 26 Novembre 2012 15:38

 

Avete presente il Forza 4, quel giochino in cui occorre allineare quattro dischetti colorati prima del vostro avversario? Ve ne propongo una versione molto interessante dedicata alla matematica e utilissima per il consolidamento delle abilità di calcolo e della moltiplicazione in particolare.

Con Hooda Math Multiplication Game dovrete sfidare il computer spostando i cursori a forma di triangoli gialli per indicare i fattori della moltiplicazione il cui prodotto è indicato su una determinata casella.

 
Prove di competenza digitale per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Tecnologia
Lunedì 26 Novembre 2012 15:09

Il Laboratorio Formazione, in collaborazione con il Prof. Antonio Calvani, professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale all'Università di Firenze, propone alle scuole primarie interessate, l’applicazione sperimentale nelle proprie classi (quarta e quinta primaria) di prove di competenza digitale. Il progetto prevede la somministrazione di due prove: una prova di ingresso e una prova di controllo.

 
<< Inizio < Prec. 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 Succ. > Fine >>

Pagina 554 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews