Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Come ottenere l'attenzione in classe PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Lunedì 05 Novembre 2012 16:09

All'interno del sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, è possibile disporre di tanti consigli utili per affrontare problemi e situazioni che quotidianamente si presentano ad ogni docente nelle proprie classi.

Tra tanti interessanti spunti segnalo una serie di video che illustrano tecniche di... pronto intervento per risolvere alcuni di questi problemi.

 
Tag Cloud Generator PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
Lunedì 05 Novembre 2012 15:23
Cinema Testo descrittivo: descrivere persone Motori di ricerca Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo - parte seconda Scuola dell'infanzia Varie Diverse abilità Fumetti e Cartoni Animati Bambini Succ. Utility Festa della mamma 200 applicazioni iPad per bambini con bisogni educativi speciali Scrivimi Scienze Sitemap Natale Programmazione didattica I migliori caratteri da scaricare dalla rete: FontSpace Foto editor Giochi didattici in flash per imparare la geografia Novità digitali Tempo libero Esami Siti per la scuola Risorse Normativa Disegna e colora Proposte vacanze e week end Recensione siti utili Le mie foto Discipline Strumenti di presentazione Informatica EnjoyPic: realizzare divertenti fotomontaggi online Gestione scolastica Rinnovo del Consiglio di Istituto: la normativa Festa del papà Fotografia Feste Web link Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo - parte terza Dispositivi mobili Alla scoperta delle potenze in classe quinta Inglese Duellare... con le tabelline: En Garde Video tutorial Filmati per l'ed. artistica Lavorare con i video Grafica Web Geografia Musica Arte e immagine Video Blog e siti docenti Matematica Maestro Roberto - Tecnologie e didattica Risorse varie Scuola Educazione stradale Filmati per la Storia Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo in classe II Video per la didattica Biblioteche e libri Lavori al computer Religione Area INVALSI Cittadinanza e Costituzione Video guide all'uso delle LIM Promethean Filmati per la lingua inglese Tutto l'incanto della montagna in 12 video Halloween in 13 apps per iPad Guida alla Dislessia per genitori Formazione e aggiornamento La LIM non è connessa ad internet? Scarica le animazioni flash con il browser! Filmati per la matematica Chi sono Le novità per le prove INVALSI 2012/2013 Attualità Storie in lingua inglese per dispositivi Android: Apple Tree Books Giochi Mappe concettuali - Mappe mentali LIM Scuola secondaria di I grado Social Network Vademecum dislessia per insegnanti di scuola primaria Gite scolastiche Scuola primaria Carnevale Un aiuto a comunicare per bambini autistici: Niki Talk Usare Didapages Sicurezza Pasqua Storia Italiano Test, Verifiche, Quiz Siti per bambini DSA Extra Large

I Tag clouds, in italiano nuvole di parole chiave, stanno diventando sempre più utilizzate per visualizzare i vari link presenti su un sito web.

Le nuvole di tag costituiscono un nuovo elemento di interfaccia per chi si occupa di informazione digitale, anche per progettare navigazioni alternative all'interno di un sito web.

 
Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo - parte terza PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 04 Novembre 2012 17:47

Aria di Natale

Si conclude con questa Aria di Natale la documentazione didattica dedicata al testo narrativo nella classe II, realizzata dalla maestra Patrizia.

In realtà in questa ultima parte del percorso didattico che ha come sfondo integratore il Natale vengono proposte ed utilizzate diverse tipologie testuali: testo narrativo, testo descrittivo, testo poetico...

 
Giochi didattici in flash per imparare la geografia PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Domenica 04 Novembre 2012 17:20

Segnalo una serie di giochi didattici in flash per imparare la geografia, presenti nel portale http://mapasinteractivos.net.

Sono mappe interattive che consentono agli studenti di manipolare elementi della geografia fisica e politica, particolarmente adatte ad essere utilizzate con la LIM.

 
EnjoyPic: realizzare divertenti fotomontaggi online PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Sabato 03 Novembre 2012 10:33

 

Se volete divertirvi a realizzare fotomontaggi online, vi segnalo EnjoyPic, un servizio gratuito e ricco di simpatici ed originali modelli, semplicissimo da usare.

Basta scegliere una foto tra quelle presenti nel pc, oppure inserire l'indirizzo URL di un'immagine trovata in rete, e optare per uno dei modelli presenti in EnjoyPic.

 
Video guide all'uso delle LIM Promethean PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Venerdì 02 Novembre 2012 19:34

Per tutti i colleghi che si ritrovano una LIM nella propria aula, vi propongo una bella serie di video guide dedicate all'uso delle lavagne Promethean.

 
Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo - parte seconda PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 30 Ottobre 2012 14:50

Racconti e sequenze

Ecco la seconda parte della documentazione didattica dedicata al testo narrativo, realizzata dalla maestra Patrizia con i suoi alunni di classe seconda.

Dopo la prima suddivisione in tre sequenze, si passa alla stesura di un vero e proprio schema narrativo di un racconto.

 
I migliori caratteri da scaricare dalla rete: FontSpace PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Venerdì 02 Novembre 2012 14:50

 

Se siete alla ricerca dei migliori caratteri da scaricare gratuitamente dalla rete, dovete assolutamente fermarvi su FontSpace.

Trovate un'enorme quantità di fonts ad attendervi (ad oggi oltre 18.000!), da ricercare attraverso diverse modalità: tipologia, popolari, novità, random.

 
La LIM non è connessa ad internet? Scarica le animazioni flash con il browser! PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 01 Novembre 2012 14:34

Sappiamo bene come alle LIM che non dispongono di una connessione ad internet siano precluse tante opportunità ed occasioni di utilizzo.

Tra queste possiamo annoverare le animazioni flash che raggiungono il pieno coinvolgimento degli alunni proprio grazie alla visualizzazione e all'interazione tramite lavagna digitale.

 
Vademecum dislessia per insegnanti di scuola primaria PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 01 Novembre 2012 09:39

"DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" è un nuovo vademecum sulla dislessia per insegnanti di scuola primaria, pubblicato nel settembre 2012, con il contributo dell'Associazione Dislessia Italiana e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

 
<< Inizio < Prec. 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 Succ. > Fine >>

Pagina 559 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews