Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Strumenti compensativi per l'analisi grammaticale e l'analisi logica PDF Stampa E-mail
DSA
Giovedì 14 Ottobre 2010 17:10

La legge recentemente approvata dal Parlamento in materia di dislessia, ribadisce la necessità di utilizzare in classe strumenti compensativi per aiutare i bambini alle prese con questo problema.
Man mano che mi saranno segnalate tali risorse cercherò di pubblicarle nel blog in modo da consentirne un uso sempre più diffuso.

La maestra Milena Catucci si è da sempre occupata delle tematiche legate alle difficoltà di apprendimento ed ha iniiziato a creare materiali compensativi , come il "Quadernino delle regole di Italiano", strumento di grande aiuto per i bambini con DSA.
Ora ha messo a punto una Tabella per l'analisi grammaticale, corredata di istruzioni per un uso corretto e proficuo.
"All'inizio i bambini vanno guidati...
es. analizzare "matita"

 
Video: dislessia e personaggi famosi PDF Stampa E-mail
DSA
Mercoledì 13 Ottobre 2010 18:45

Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse a questo disturbo dell'apprendimento.
Il primo ci fa scoprire quante personalità importanti del mondo della cultura, dello spettacolo e della società in genere abbiano avuto successo, nonostante affetti da dislessia, a conferma che nessun limite può impedire a un bambino con DSA di affermare e sviluppare appieno le proprie potenzialità e talenti.

Nel secondo video un bambino dislessico spiega a tutti noi in cosa consiste il suo problema, come l'affronta e, anche in questo caso, ci conferma che il suo quoziente intellettivo non è affatto inferiore rispetto agli altri bambini, anzi spesso anche maggiore e propone l'elenco dei personaggi famosi che confortano questa tesi.
Due filmati che ci ricordano quale importanza abbia in questi casi la presenza di un insegnante/educatore sensibile e competente.

 

Fonte: Il blog di Profrel

 
Links dedicati al salvataggio dei minatori cileni PDF Stampa E-mail
Attualità
Mercoledì 13 Ottobre 2010 16:23

Si sta concludendo felicemente l'odissea per i 33 minatori cileni intrappolati da 70 giorni.

Inserisco una serie di links utili per affrontare l'argomento in classe.

Lo speciale interattivo di Repubblica
Videoracconto di Repubblica
Mappa della zona
La scheda di Corriere.it
Rescuers Make Contact With Miners In Chile -TIME Magazine slideshow.
Trapped Underground - Associated Press interactive.

 
Un film sul tema della dislessia: "Stelle sulla Terra" PDF Stampa E-mail
DSA
Martedì 12 Ottobre 2010 19:00

Taare Zamen Par (Stelle sulla Terra) è un bellissimo film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico, Ishaan Awasthi (Darsheel Safary), il quale non riesce a studiare, riceve brutti voti a scuola e non è molto coordinato. E’ un bravo pittore pieno di gioia di vivere ma viene continuamente preso in giro dai maestri e da altri ragazzi. A casa suo padre (Vipin Sharma), ossessionato dalla carriera e dal successo, è orgoglioso del primogenito Yohan (Sachet Engineer), il quale prende buoni voti ed è un bravo atleta. La madre di Ishaan (Tisca Chopra) gli vuole bene ma non sa cosa fare con il bambino.

 
Lezioni già pronte per LIM Promethean PDF Stampa E-mail
LIM
  
Lunedì 11 Ottobre 2010 18:28

Come era logico attendersi, stanno iniziando a rendersi disponibili materiali didattici strutturati per i vari tipi di LIM in lingua italiana.
In questa occasione mi occupo di risorse per Lavagne Promethean, azienda leader nel settore.

Queste lezioni strutturate, denominate flipchart, già pronte per essere utilizzati con il sotware ActiveInspire, sono disponibili all'interno di Promethean Planet, la comunità online di tutti gli utenti di questa tipologia di Lavagne Interattive Multimediali.

Analisi logica -  categorie (italiano: scuola primaria - scuola media)

Lo storico (storia: scuola primaria - lezione sul lavoro dello storico e dei suoi collaboratori )

Il geografo e i suoi collaboratori (geografia: scuola primaria - lezione di introduzione alla geografia, al lavoro del geografo e dei suoi collaboratori )

Preistoria (storia: scuola primaria - lezione sull'evoluzione dell'uomo nella preistoria )

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 422 di 463