Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Capita spesso di ricercare online effetti sonori da inserire all'interno di lavori ipertestuali o video.
Un ottimo servizio gratuito (licenza Creative Commons) è FreeSFX che, previa registrazione, consente di scaricare da un archivio di oltre 1500 file, effetti audio e loop.
Troverete gli effetti sonori suddivisi in 21 categorie, tra cui animali, suoni ambientali, esplosioni, natura, sport, ecc, mentre le partizioni musicali sono catalogate per genere e vengono segnalati durata, bit rate e frequenza di campionamento.
E' possibile preascoltare l'effetto audio prima del download mediante il lettore integrato, che richiede la presenza di Java Script ed Adobe Flash.
Capita spesso di segnalare servizi online per realizzare e condividere presentazioni tipo powerpoint.
Oggi vi parlo di SlideSix, servizio gratuito che prevede di partire da una presentazione già realizzata per poi trasferirla online.
I formati da cui partire sono PPTX (PowerPoint 2007), PDF (Adobe Acrobat), ODP/SXI (Open Office) e MOV (QuickTime).
SlideSix consente la condivisione pubblica o privata dei vari slideshow e, cosa davvero sorprendente, è possibile anche aggiungere video e audio registrandoli direttamente dal sito, consentendo in tal modo livelli di personalizzazione molto sofisticati.
L'audio e i video inseriti saranno incorporati direttamente all'interno della presentazione.
Un'altra funzione assai preziosa prevede di inserire allegati da scaricare nel pc.
Al termine delle varie elaborazioni potrete prelevare il codice della presentazione per inserirlo nel vostro blog o in una qualsiasi pagina web, oppure potete indirizzarla direttamente a Youtube o Vimeo.
Credo che SlideSix saprà imporsi anche nella pratica scolastica per la sua versatilità e la ricchezza delle sue funzioni.
Disponete di una bella Lavagna Interattiva Multimediale Smart Board in classe? Volete conoscere più approfonditamente il software Note Book che ne consente l'utilizzo didattico?
Sono disponibili su Youtube una serie di video su alcuni degli aspetti più rilevanti del software e sulle possibilità di utilizzo in ambito didattico in lingua italiana.
Quello che vedete sopra è dedicato agli strumenti Penna Riconoscimento Forme e Penna Magica.
Ecco gli altri.
TxtBear è una nuova applicazione web molto utile che vi permette di caricare facilmente e immediatamente documenti ed altre tipologie di file, per trasformarle in altrettante pagine web.
Si tratta in pratica di un comodissimo servizio gratuito di file-sharing, estremamente veloce e senza la necessità di registrazione.
TxtBear si rivela particolarmente utile per chi non ha particolari conoscenze tecniche e desidera utilizzare la rete per condividere i propri elaborati.
In pratica si tratta di creare il documento in locale con l'editor di testo a voi più familiare e salvarlo. Si ricerca il file cliccando su Browse e si carica attraverso il pulsante Upload. Il vostro documento diventerà così una pagina web e potrete così inviarlo via mail o copiare l'indirizzo URL per inserirlo nei blog o nei siti che più vi interessano.
Capita di segnalare convertitori utilizzabili per specifiche tipologie di oggetti: alcuni per file di testo, altri per file audio o video, altri ancora per immagini.
In questo caso prendiamo tanti piccioni con la stessa fava! Online-Convert.com è infatti un'applicazione web che permette di convertire la tipologia di file di cui avete bisogno selezionando la categoria opportuna dalla home page.
Ricordo che non è possibile caricare file di dimensioni superiori ai 100 MB e che, ultimata l'operazione di conversione formato, è possibile salvare il file direttamente nell'hard disk.
Considerata la facilità d'uso e l'assoluta gratuità, consiglio caldamente colleghi e colleghe di inserire Online-Convert.com nella personale "cassetta degli attrezzi".