Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Materiale didattico online per scuola dell'infanzia e scuola primaria: Fantasiaweb PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
  
Martedì 17 Agosto 2010 14:14

Fantasiaweb è un grande contenitore di risorse didattiche gratuite dedicate a bambini di scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Sono disponibili una gran quantità di materiali, ben suddivisi in sezioni e categorie.

 
Materiale didattico gratuito multimediale: a scuola con Gaudio PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
Lunedì 16 Agosto 2010 13:28

Il portale Gaudio.org si propone come punto di riferimento assoluto per chi è alla ricerca di risorse didattiche multimediali.
Si tratta prevalentemente di lezioni e contributi su varie discipline in formato video o audio, curate dal prof. Luigi Gaudio o da altri docenti che collaborano al fine di arricchire questo interessante archivio.

Il prof. Gaudio è anche curatore del sito Atuttascuola.it, un enorme contenitore di risorse didattiche per ogni ordine di scuola, da scaricare in versione cartacea.
Inserisco gli ultimi contributi inseriti nella newsletter a cui consiglio di abbonarvi.

Italiano
Verifica su presente e imperfetto indicativo di Maria Paola Viale, in formato  doc per word
 
Comporre e condividere musica online: Soundnation Studio PDF Stampa E-mail
Lavorare con l'audio
Giovedì 12 Agosto 2010 16:30

Soundnation Studio è uno strumento completo per comporre e mixare musica, rapido e semplice.
Occorre precisare che questa applicazione è destinata a chiunque voglia utilizzarla, poiché non è necessario registrarsi sul web. In questo modo possiamo iniziare ad aggiungere basi ritmiche diverse ai brani presenti e ad utilizzare una tastiera virtuale.
La libreria di suoni a nostra disposizione, anche se non variagatissima, ha una discreta dimensione,  ma è anche possibile acquistare pacchetti di file audio per perfezionare le nostre composizioni.

Molto interessante il fatto che il risultato del nostro lavoro viene salvato sul Pc in formato WAV e viene anche originato un collegamento online per condividerlo attraverso le reti sociali.
In conclusione Soundnation Studio è uno strumento online che non ha nulla da invidiare ai programmi in versione desktop ed è in grado di garantire ore di intrattenimento a chi piace sbizzarrirsi davanti ad un mixer.

 
Usare la LIM in classe: risorse dalla rete PDF Stampa E-mail
LIM
Mercoledì 11 Agosto 2010 14:47

 

Stanno aumentando le dotazioni di Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole e si stanno diffondendo esperienze maturate e iniziative di formazione con tutor d'aula.
Credo possa tornarvi utile dare una sbirciatina ad questa serie di siti che propongono ipotesi di utilizzo, software e risorse online da archiviare, links utili.

Si tratta di materiali in lingua inglese, ma aggiungerò accanto le pagine con traduzione google (sempre meglio di niente...)

 
Costruire un caleidoscopio PDF Stampa E-mail
Creatività
Lunedì 09 Agosto 2010 16:40

E' sempre molto affascinante per i bambini ed adulti ammirare le magiche simmetrie dopo aver appoggiato l'occhio ad un'estremità di un caleidoscopio.
Di solito si tratta di un semplice tubo di cartone con all'interno una serie di specchi (almeno due) posti nel senso della lunghezza del tubo; nella parte anteriore, separati da un vetro rotondo trasparente, sono inseriti dei frammenti di vetro colorato per forma e colore.
Volete provare a realizzarne uno a scuola o a casa?

 
<< Inizio < Prec. 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 Succ. > Fine >>

Pagina 423 di 458