Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Interland: da Google un gioco sulla sicurezza in rete E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Mercoledì 07 Giugno 2017 12:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In Be Internet Awesome potrete approfondire la conoscenza di un progetto Google finalizzato a scoprire ed approfondire alcuni aspetti fondamentali sulla sicurezza in rete.

E' stato progettato sotto forma di gioco per aiutare i bambini a navigare sicuri e, almeno per ora, è disponibile solo in lingua inglese.

Si chiama Interland ed è un ambiente virtuale rappresentato da diversi luoghi corrispondenti ad aspetti fondamentali per l'educazione alla cittadinanza digitale.

E' possibile, ad esempio, attraversare il fiume della verità, in cui si apprende che non tutto ciò che si legge su Internet è reale, e entrare all'interno di regioni minacciate da hacker malvagi e truffaldini che vogliono rubare i nostri dati.

E' stato sviluppato in collaborazione con esperti di sicurezza in rete come Family Online Safety Institute, Internet Keep Safe Coalition e ConnectSafely, e si sviluppa attorno a cinque tematiche:

- Condividere con cautela
- Non credere a tutto
- Mantenere i propri segreti
- Comunicare in maniera non ostile
- Deninciare quando ce n'è bisogno

L'obiettivo resta quello di rendere Internet un luogo sicuro e positivo per i bambini, ma questo strumento saprà essere realmente efficace e fruibile quando sarà tradotto in altre lingue.

Ecco il promo:

Vai su Interland

 

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2022, 14.49 by maestroroberto
Password Folder è un programma che permette di proteggere cartelle di dimensioni anche superiori a 100 GB con una password. Si...
Written on 04 Luglio 2022, 00.00 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo la possibilità di rimuovere dati personali dai motori di ricerca, per questioni di...
Written on 18 Maggio 2016, 15.12 by maestroroberto
immagine: www.gpg4win.org 123456. password. 12345678. qwerty. 12345: tutte queste password sono facili da ricordare, veloci da...
Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...
Written on 26 Maggio 2014, 20.07 by maestroroberto
  Sappiamo bene come i comuni antivirus consumino una quantità enorme di risorse e rallentino i nostri pc in maniera rilevante...
Written on 01 Marzo 2018, 19.28 by maestroroberto
Se all'interno del vostro servizio di bookmarking avete dedicato una sezione alla sicurezza, lo strumento che sto per presentarvi va inserito...