INVALSI
|
Martedì 28 Settembre 2010 11:22 |

Visto l'interesse con cui gli utenti del blog leggono ed utilizzano i vari materiali dedicati alle prove INVALSI, ho inserito sulla sinistra della home page un collegamento permanente ad una sezione che raggrupperà tutti gli articoli su questo argomento.
Come potete vedere dall'immagine sopra, la sezione Area INVALSI si trova in testa al menu Categorie.
Nei vari articoli troverete informazioni sulle normative, possibilità di esercitazioni online o offline, tutte le prove assegnate negli anni precedenti, le griglie di correzione, notizie sugli aspetti organizzativi, commenti vari.
Spero che questo servizio possa rappresentare un utile strumento per colleghi e ragazzi coinvolti nei test del Servizio Nazionale di Valutazione.
|
|
Programmazione didattica
|
Venerdì 24 Settembre 2010 16:56 |

L'autunno e i suoi colori, profumi e sapori rappresenta da sempre fonte di ispirazione per tante attività didattiche.
Provo ad indicare alcuni suggerimenti dalla rete.
|
Gestione scolastica
|
Lunedì 20 Settembre 2010 18:45 |
Forse non tutti sanno che è possibile ricercare online i titoli dei libri adottati in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
E' sufficiente andare nel sito dell' AIE (Associazione Italiana Editori) e compilare i campi presenti.
Indicate prima l'ordine di scuola che vi interessa, saltate il codice ministeriale dell'Istituto che probabilmente non conoscete, inserite il nome dellla scuola e la città. Potete anche evitare di scrivere il nome dell'istituto, indicando solo la città: il sistema vi restituirà i nomi ed i links di tutte le scuole dell'ordine prescelto, presenti in quella città.
A questo punto vi ritroverete tutte le classi della scuola che vi interessa, con il collegamento alle adozioni effettuate.
Altro strumento per ricercare i testi adottati è libreriascolastica.it. In questo caso sono disponibili tutte le adozioni dei testi dalle scuole secondarie di primo e secondo grado, suddivise per Regioni, Province e Comuni in una veste grafica molto piacevole.
|
Programmazione didattica
|
Venerdì 17 Settembre 2010 11:59 |

Nel 2011 si celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e molte scuole hanno previsto, per l'occasione, percorsi didattici specifici e, in alcune realtà, è stato persino scelto questo argomento come nucelo centrale di una programmazione in verticale tra diversi ordini di scuola.
Per questo spero di fare cosa gradita a tutti i colleghi segnalando il Progetto Specifico disponibile sul sito di Pavone Risorse, finalizzato alla realizzazione di attività didattiche connesse con una migliore conoscenza delle vicende nazionali e locali relative al processo di unificazione dello Stato nazionale.
Le attività prevedono la partecipazione degli alunni a partire dalle classi 3° di scuola primaria fino alle classi 5° e le scuole secondarie di primo grado intervengono per la realizzazione di attività di comunicazione.
I materiali disponibili sono molti, dalla parte progettuale ai conseguenti accordi di rete e percorsi di aggiornamento professionale, dai Prodotti della ricerca alla Documentazione vera e propria, dalla segnalazione dei siti utili sul Risorgimento alle iniziative del Comitato Italia 150.
Ovviamente questi spunti operativi si prestano ad essere contestualizzati anche nella scuola secondaria di primo grado, dove il curricolo di storia prevede già questi contenuti specifici.
|
Biblioteche, libri e storie
|
Giovedì 16 Settembre 2010 20:45 |

Grazie a Greta Blu è possibile fruire di un'interessante versione online del libro "Il Picolo Principe" di Antoine Marie Roger de Saint-Exupéry, uno dei testi più classici della letteratura infantile.
Il testo è arricchito da originali disegni e da una serie di riflessioni e proposte operative rivolte direttamente ai bambini, che seguono il tessuto narrativo dell'opera.
Vogliamo inizare la lettura?
Un tempo lontano, quando avevo sei anni, in un libro sulle foreste primordiali, intitolato “Storie vissute della natura”, vidi un magnifico disegno....
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 Succ. > Fine >>
|
Pagina 101 di 109 |