Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Kumospace: un nuovo modo di creare ambienti confortevoli per videocomunicare PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Giovedì 19 Novembre 2020 21:22

La videocomunicazione per gruppi si sta evolvendo, giorno per giorno.

Nelle soluzioni più famose per videoconferenze, una persona parla mentre tutti gli altri aspettano di parlare, o semplicemente ascoltano o sono disconnessi.

Kumospace vuole superare il concetto della "stanza fissa", per favorire una modalità di comunicazione più fluida e dinamica, proprio come nella vita reale, dove a volte si parla in corridoio, nei bar o nella caffetteria dell'ufficio.

 
La successione di Fibonacci con Scratch PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
Giovedì 19 Novembre 2020 17:33

Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della scrittura di una data, il mese anticipa il giorno: quindi quella data va lettaè 11,23, una sequenza di numeri ognuno dei quali rappresenta la somma dei due che lo precedono (immaginando ci sia uno zero in testa).

 
Educazione Civica e Matematica PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 18 Novembre 2020 21:40

Segnalo i video e i materiali del convegno "L’insegnamento dell’Educazione Civica e la Matematica", curato da Antonio d'Ambrosio, Marcello Pedone ed Antonio Del Bene per Mathesis, svoltosi nel mese di novembre 2020.

 
Timelinely: video tutorial PDF Stampa E-mail
Video - Tutorial
Mercoledì 18 Novembre 2020 17:52

Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la Didattica Digitale Integrata.

 
Film per la scuola e materiali di approfondimento da Mediateca Toscana PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
Martedì 17 Novembre 2020 19:15

Anche in una prospettiva di Didattica Digitale Integrata, il ricorso a film rappresenta una strategia assolutamente fondamentale per lo sviluppo di varie tematiche.

A questo propostio segnalo la proposta di Mediateca Toscana che ha realizzato un archivio di film, "rimontati" per favorirne la fruizione a scuola.

 
8 lezioni con utilizzo della Realtà Virtuale da The New York Times PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Martedì 17 Novembre 2020 15:54

 

In un frangente in cui ancora dobbiamo metabolizzare la notizia della prossima chiusura di Tour Creator e di Expedition VR, arriva da The New York Times un lungo approfodimento sulle potenzialità legate all'utilizzo della Realtà Virtuale per l'apprendimento.

Lo fa propononendo 8 diversi percorsi che partono tutti dall'immersione all'interno di un video a 360°realizzati da The Times, che trasporteranno gli studenti  dalla loro classe o dalla loro cameretta, in luoghi remoti - dall'Antartide all'Etiopia, dalle profondità dell'oceano a Plutone, fino all'inizio dell'universo.

 
Guida ad organizzare i colloqui individuali con G Suite PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Lunedì 16 Novembre 2020 15:49

Ho realizzato per i docenti della mia scuola un tutorial su come organizzare i colloqui individuali con le famiglie, utilizzando G Suite.

 
Gli articoli più letti della settimana PDF Stampa E-mail
Domenica 15 Novembre 2020 00:00

Trascorsa l'ennesima settimana, ci ritroviamo con la classifica degli articoli più letti.

A i primi posti troviamo siti con giochi didattici per varie discipline. Seguono le risorse per la Didattica a Distanza, una piattaforma per l'insegnamento/apprendimento della lingua inglese e risorse per lavagne online.

 
Penn Museum: scrivere in cuneiforme come a Babilonia PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Domenica 15 Novembre 2020 09:52

Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse un modo per condividerne i contenuti...:). E quello che vedete sopra sarebbe risultato il mio nome e cognome.

A parte gli scherzi, può essere molto divertente per i bambini di scuola primaria alle prese con lo studio di questa straordinaria civiltà, disporre di uno strumento digitale in grado di convertire testi in monogrammi cuneiformi.

 
Didattica a Distanza: risorse dall'IC 3 di Modena PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Sabato 14 Novembre 2020 18:13

Le hanno opportunamanete definite "Risorse per la Didattica della non Distanza" i colleghi dell'Istituto Comprensivo 3 di Modena e sono tanti contenitori di diverse tipologie di contenuti da utilizzare in questa fase di Didattica Digitale Integrata.

 
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>

Pagina 163 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews