Risorse -
Lavorare con i video
|
Venerdì 06 Novembre 2020 19:33 |

Sync è una piattaforma che permette di creare gratuitamente stanze virtuali in cui invitare altri utenti per visualizzare video Youtube in maniera sincronizzata.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Venerdì 06 Novembre 2020 16:13 |

Nella Didattica a Distanza i docenti si sono dovuti misurare con la pratica del video editing e del montaggio video, una volta prerogativa esclusiva di qualche smanettone con competenze tecniche molto elevate, oggi alla portata di tutti grazie a soluzioni come HitFilm Express.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Giovedì 05 Novembre 2020 19:37 |

Si stanno sempre più diffondendo in rete i deepfake, quei video in cui personaggi più o meno celebri pronunciano testi creati da altri, chiaramente montati ad arte.
Sebbene di solito siano associati all'intrattenimento e persino a pratiche eticamente discutibili, una clip deepfake può anche rappresentare un'opportunità per promuovere un'iniziativa realizzata con strumenti audiovisivi.
|
Risorse -
Foto editor
|
Giovedì 05 Novembre 2020 16:41 |

Sempre più frequente, per chi lavora online, è la necessità di tagliare e/o ridimensionare immagini per togliere loro la pesantezza che ne compromette la fruibilità in rete.
|
Risorse -
Recensione siti utili
|
Mercoledì 04 Novembre 2020 19:43 |

Nelle linee guida per la Didattica Digitale Integrata del Ministero dell'Istruzione si invitano le scuole e le figure di sistema impegnate a promuovere l'innovazione didattica a creare repository di materiale didattico prodotto nella Didattica a Distanza: "La creazione di repository scolastiche, ove non già esistenti e disponibili sulle piattaforme multimediali in uso, che siano esplicitamente dedicate alla conservazione di attività o video-lezioni svolte e tenute dal docente, al di là dei prodotti a tal fine dedicati messi a disposizione dalle principali applicazioni di registro elettronico, potrà costituire strumento utile non solo per la conservazione, ma anche per ulteriore fruibilità nel tempo di quanto prodotto dai docenti stessi, anche in modalità asincrona, sempre nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali con specifico riferimento alla necessaria regolazione dei rapporti con eventuali fornitori esterni, e della normativa di settore applicabile ai rapporti di lavoro, con particolare riguardo alla conservazione di immagini e/o audio."
|