Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
I testi delle Prove INVALSI 2014 di scuola primaria PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 15 Maggio 2014 14:02

 

Si sono svolte anche le sessioni di recupero delle Prove INVALSI per cui è ora possibile condividere i testi assegnati agli alunni di scuola primaria.

 
Prova INVALSI di III media in versione ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Mercoledì 14 Maggio 2014 17:56

 

Quella che segnalo oggi è un'autentica "chicca", meritevole del successo nella prima edizione del concorso "Digital Media" promosso da AICA e USR del Veneto.

Si tratta di un ebook Didapages dedicato alle prove INVALSI di III media, che rappresenta un utilissimo strumento per esercitare online gli alunni alla Prova Nazionale, prevista quest'anno per il prossimo 19 giugno, per quanto concerne la matematica.

 
Il notiziario settimanale sulla scuola di Ercole Bonjean PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Mercoledì 14 Maggio 2014 15:58

 

Uscirà puntualmente ogni domenica una nuova rubrica interamente dedicata al mondo della scuola e che sarà fruibile nella piattaforma Didattica Scuola Primaria.

Mi sto riferendo a Scuola News, un notiziario della scuola contentente una raccolta delle notizie più interessanti della settimana raccolte da Ercole Bonjean da siti web ed organi di stampa.

 
Nuovi software didattici per la creazione di esercizi: Cloze e Test a chiave individuale PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Martedì 13 Maggio 2014 13:35

In VBscuola sono stati inseriti due nuovi software didattici per la creazione di esercizi, test e verifiche, creati da Fabio Ballei.

 
Un nuovo strumento gratuito per insegnanti: Google Classroom PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 12 Maggio 2014 17:18

E' stato annunciato con molta enfasi dal team di sviluppatori un nuovo strumento per insegnanti all'interno di Google Apps for Education: Google Classroom.

Per ora si fa riferimento ad una parte di una pre-release di un sistema interessante che può aiutare i docenti a organizzare le loro classi, migliorare l'interazione con gli studenti e semplificare le assegnazioni dei compiti a casa.

 
Like and dislike: ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Domenica 11 Maggio 2014 20:28

La collega Elisa Peano mi invia la documentazione didattica di un'attività svolta con i suoi alunni di classe V di scuola primaria in lingua inglese.

Like and dislike è un ebook Didapages che raccoglie una serie di testi scritti dai bambini in cui si presentano e raccontano quali sono le attività preferite e quelle meno gradite.

 
INVALSI 2014: ennesimo flop tecnologico PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 09 Maggio 2014 20:35

 

Siamo in piena fase di correzione delle prove INVALSI, adempimento snervante e frustrante che anche quest'anno sta impegnando per diverse ore tanti colleghi.

Occorre infatti precisare che aldilà della discussione da tempo in atto tra insegnanti sulla struttura delle prove, sulle modalità di partecipazione degli alunni, in particolare di quelli con maggiore difficoltà, sulle strampalate ipotesi di valutazione dell'operato dei docenti sulla base dei risultati, la piattaforma tecnologica dell'INVALSI continua a fare acqua da tutte le parti.

 
World Under Water immagina come saranno le città dopo l'innalzamento dei mari PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 09 Maggio 2014 12:19

 

World Under Water è un originale sito web che prova ad immaginare quale aspetto potrebbero avere le città dopo l'innalzamento dei mari.

Potete selezionare alcune tra le più importanti città del mondo per prendere visione di quello che potrebbe essere il loro aspetto se il pianeta continuerà con i suoi cambiamenti climatici causati dall'uomo.

 
Pappa Fish in un ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Giovedì 08 Maggio 2014 15:35

 

"Pappa Fish - mangia bene, cresci sano come un pesce” è una campagna alimentare promossa dalla Regione Marche Regione Marche e cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del fondo europeo per la pesca. Il progetto introduce il pesce fresco dell’adriatico nelle mense scolastiche accanto ad un percorso didattico integrato, per far scoprire agli alunni un alimento non solo buono e sano, ma anche divertente.

 
Giochi matematici per iPad e tablet Android PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 08 Maggio 2014 13:43

 

Ecco una nuova serie di app per tablet Android ed iOS realizzate da PEASKEL doo, un team di programmatori di software didattici tra i più apprezzati al mondo.

Si tratta di giochi matematici utili e divertenti, tutti da provare!

 
<< Inizio < Prec. 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 Succ. > Fine >>

Pagina 461 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews