Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Prove Invalsi 2013: pubblicate le date per il caricamento dei files PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Domenica 05 Maggio 2013 17:10

 

Come già saprete, quest'anno l'INVALSI prevede la registrazione delle risposte dei test non su fogli di carta ma direttamente su maschere elettroniche.

Le scuole si stanno organizzando per la correzione secondo diverse modalità e tempi, ma, per questi ultimi, è fondamentale sapere quando i files con le risposte vanno caricati nel portale INVALSI.

Oggi sono stati pubblicate le date per il caricamento dei file che, per le classi non campione, variano da Regione a Regione.

 
I bambini descrivono il loro quartiere in un ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 03 Maggio 2013 14:49

Ecco un altro lavoro dagli alunni delle classi 3° della scuola primaria "Falcone Borsellino" di Sant'Agostino (PD).

In questo caso si sono affidati a Didapages per realizzare un ebook in cui hanno descritto il loro quartiere.

 
Coloring Squared: colorare con la matematica! PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 02 Maggio 2013 20:39

Coloring Squared è una piattaforma in cui i bambini potranno divertirsi a colorare con la matematica!

I disegni sono rappresentati da una specie di puzzle in cui ogni tessera, originariamente bianca, contiene un calcolo matematico. In basso è presente una tabella con la corrispondenza di alcuni colori ad altrettanti numeri.

 
Creare presentazioni interattive con Swipe PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Giovedì 02 Maggio 2013 19:20

Swipe è un modo semplice per creare, condividere presentazioni interattiveSwipe può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo (anche mobile)con un browser aggiornato per costruire e visualizzare originali e semplici slideshows.

 
Shareor: un Social Network per insegnanti PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Mercoledì 01 Maggio 2013 07:14

Shareor è un Social Network progettato appositamente per insegnanti.

Shareor è infatti una piattaforma gratuita di social networking per docenti, nata per semplificare le comunicazioni tra colleghi, con la possibilità di condividere, collaborare e collegare all'interno della comunità.

 
Con RollyPolly i video diventano interattivi! PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Martedì 30 Aprile 2013 16:18

RollyPolly è un nuovo servizio che rende la visione di un video interattiva

Riuscirete in questo modo a commentere e dialogare con altri utenti durante la riproduzione del video.  RollyPolly consente agli utenti di commentare e interagire con i video in tempo reale. E' possibile accedere e commentare utilizzando Facebook, Twitter, Google, o creando un account gratuito. 

 
12 apps iPad per bambini in età prescolare: Peek-A-Boo PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 30 Aprile 2013 15:10

Peek-A-Boo è una serie di 12 apps iPad per bambini in età prescolare, progettata da una piccola startup italiana che ha iniziato a sviluppare applicazioni per bambini.

Trovate infatti sull'App Store di Apple dodici nuove App, realizzate con immagini di animali e con i loro relativi versi.

 
I valori della vita: ebook Didapages per l'IRC nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
Lunedì 29 Aprile 2013 18:57

I valori della vita è il titolo di un ebook realizzato con Didapages dalla maestra Assunta.

Questo libro digitale rappresenta un ottimo strumento utilizzabile nella scuola primaria per uno specifico percorso didattico nell'ambito della programmazione delle attività di Insegnamente della Religione Cattolica.

 
Un insegnante non può lavorare oltre le 8 ore giornaliere PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Lunedì 29 Aprile 2013 14:30

Molti colleghi mi hanno interpellato chiedendo un riferimento normativo relativo che chiarisse l'esistenza o meno di un tetto massimo di ore giornaliere di lavoro a cui un insegnante può essere sottoposto.

Mi è sempre capitato di rispondere, contratto alla mano, che non esiste una determinazione di un limite predeterminato per quelle giornate in cui, oltre all'orario di lezione, si sovrappongono impegni scolastici successivi, tra cui i consigli di classe, i collegi dei docenti e i colloqui con le famiglie.

 
Nella scuola primaria di Arco si stampa in 3D! PDF Stampa E-mail
Discipline - Tecnologia
Lunedì 29 Aprile 2013 13:58

Segnalo l'esperienza condotta dal collega Maurizio Zambarda e dai suoi alunni di classe 4° della scuola primaria di Romarzollo di Arco (TN), che hanno avuto modo di sperimentare in classe l'uso di una stampante 3D.

Questo strumento altamente tecnologico e in versione opensource, è stato realizzato da un concittadino degli alunni, Daniele Monetti, che ha condotto un'esperienza  molto coinvolgente, direttamente a scuola.

 
<< Inizio < Prec. 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 Succ. > Fine >>

Pagina 526 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews