Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Giocare con il calcolo mentale: Mad Ball PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 28 Aprile 2013 09:44

Ecco un simpatico gioco matematico che consentirà ai bambini di mettere alla prova la loro abilità di calcolo mentale e in cui la componente velocità ha una rilevanza primaria.

Mad Ball è infatti un web game in cui per procedere occorre misursi con le quattro operazioni.

 
Premio alla didattica 3.0 per i Bisogni Educativi Speciali PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Sabato 27 Aprile 2013 15:23

Sara’ il primo Premio alla didattica digitale nella lingua internazionale dei segni-LIS. Si svolgera’ il 28 settembre nell’auditorium della Facolta’ Pontificia Teologica di Roma- San Bonaventura Seraphicum, patrocinio dell’evento.

E' la V edizione di Globo Tricolore, dedicato ai BES e che è stato qust'anno intitolato “Io come NAPOLEONE, EINSTEIN, LEONARDO, RAFFAELLO, WALT DISNEY …”

 
Descrivere i compagni attraverso immagini PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Sabato 27 Aprile 2013 14:31

Una delle soddisfazioni più grandi per chi segnala risorse didattiche è scoprire come questi suggerimenti possano tradursi in esperienze concrete in classe.

Chi mi segue con una certa regolarità ricorderà che solo un paio di giorni fa avevo dedicato un post a vari strumenti online per creare avatar.

 
Prepararsi alla prova INVALSI per l'esame di III media con Eugenio PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 26 Aprile 2013 17:19

EUGENIO è un vero e proprio tutor on line per la prova nazionale INVALSI di italiano prevista nell'esame di III media: un'autentica guida che segue lo studente passo passo nell’analisi e nella comprensione del testo.

Questa preziosa applicazione è stata messa a punto da Loescher Editore e rappresenta un innovativo strumento online, per offrire agli insegnanti e agli studenti risorse all’avanguardia per la didattica e l’apprendimento.

 
Il fantastico mondo dei dinosauri: ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 26 Aprile 2013 14:37

I bambini delle classi 3° della scuola primaria "Falcone Borsellino" di Sant'Agostino (PD) sono i protagonisti di questa documentazione didattica che racconta il loro fantastico viaggio indietro nel tempo, nell'epoca dei dinosauri.

Gli alunni hanno dapprima spiegato chi erano i dinosauri, come si suddividevano e in che era geologica vissero. Poi hanno approfondito delle ricerche su alcuni tra i più rappresentativi dinosauri (velociraptor, stegosauro, triceratopo, tirannosauro rex, gigantosauro, oviraptor, iguanodon).

 
Safer Internet Day 2013 a Settecamini PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
Venerdì 26 Aprile 2013 14:27

Anche a Settecamini, per la prima volta ci sarà il Safer Internet Day, l’evento internazionale riguardante la sicurezza Internet; nato dieci anni fa, il Safer Internet Day è diventato un evento mondiale celebrato in oltre 90 paesi  (http://www.microsoft.com/italy/sicurionline/sid.aspx
L’evento si terrà il 29 aprile dalle ore 16.30 ed è gratuito ed aperto a tutti: bambini ed adulti

 
Approccio alla divisione in classe II PDF Stampa E-mail
Video - Matematica
Giovedì 25 Aprile 2013 19:08
 

Segnalo questi due video realizzati dalla collega Elisabetta Pagani che propongono un efficace approccio alla divisione per i bambini di classe II di scuola primaria.

Nella prima video lezione viene illustrata la divisione esatta.

 
Creare avatar per gli alunni PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
Giovedì 25 Aprile 2013 13:21

Sono diverse le applicazioni didattiche digitali che richiedono la creazione di un avatar per ogni studente. Se non si desidera utilizzare le immagini reali degli studenti per motivi di sicurezza, gli avatar rappresentano infatti un'ottima soluzione alternativa.

Ecco di seguito una serie di risorse online per la creazione di avatar per gli alunni.

 
25 aprile: la Resistenza e la Liberazione attraverso le testimonianze PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 24 Aprile 2013 19:25

Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito una serie di risorse che fanno riferimento a testimonianze di partigiani e gente comune sugli eventi della Resistenza, dal 1943 al 1945.

 
Tutta la matematica per le scuole medie e superiori: YouMath PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 24 Aprile 2013 14:52

Segnalo un sito web che fornisce strumenti didattici di Matematicaassistenza gratuita agli studenti dalla scuola secondaria di primo fino all'Università.

Si tratta di YouMath, una piattaforma nata nel Settembre 2011 che mette a disposizione materiali didattici molto utili.

 
<< Inizio < Prec. 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 Succ. > Fine >>

Pagina 527 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews