Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ecco una presentazione realizzata con Prezi in cui cui potete trovare le principali informazioni per la somministrazione delle prove INVALSI nelle Scuola Secondarie di Secondo Grado, previste pergiovedì 16 Maggio 2013.
Se siete alla ricerca di effetti sonori comuni come campanelli, cani che abbaiano, clacson di automobili, applausi da utilizzare in un progetto multimediale e non avete tempo e risorse per registrarli dal vivo, potete rivolgervi a SoundGator, dove sono già disponibili registrazioni gratuite che potete liberamente scaricare.
La collega Miranda Filippo nel suo blog Esperienze didattiche propone sempre attività utili e riutilizzabili in contesti diversi.
Come nel caso di questo percorso didattico sull'Area dei poligoni, disponibile in formato lezione per LIM Mimio e in formato pdf per essere visualizzato con altre LIM o solo per essere ripreso come spunto per impostare una lezione senza supporti multimediali.
Dovete sapere che il sito di riferimento della nota trasmissione mette a disposizione i filmati trasmessi in tv e consente di accedere ad altri materiali multimediali.
Savoir Sans Frontierès è un'associazione che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e tecnico, nel mondo intero.
Tradotti in motel lingue, tra cui l'italiano, potete trovare diversi fumetti dedicati alla storia, alle scienze, alla matematica, alla tecnologia, in formato pdf.
Il collega Ippolito Simonetta, con i suoi alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Pasquale Galluppi di Catanzaro ha realizzato una mappa concettuale con la LIM, per l’insegnamento della storia come sintesi del percorso dedicato al villaggio Neolitico.
La maestra Sonia illustra la modalità più naturale e vicina all'esperienza dei bambini, partendo dal presupposto che il contare e il sommare è una delle loro pratiche più comuni.