Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Prove INVALSI 2013: tutti i materiali per prepararsi PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Mercoledì 24 Aprile 2013 14:37

Siamo dunque ormai alla vigilia della rilevazione degli apprendimenti operata dall'’INVALSI, che interesserà tutti gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria, delle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado e delle classi seconde della scuola secondaria di secondo grado su tutto il territorio nazionale.

 
Dal prossimo anno scolastico rilevazioni DSA in classe? PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Martedì 23 Aprile 2013 19:56

Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) a scuola.

Le Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni, che potranno essere avviate già a partire dal prossimo anno scolastico.

 
Prove INVALSI 2013: fascicoli diversi per la stessa classe! PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Martedì 23 Aprile 2013 14:03

Ignorando il malcontento e l'avversione in merito alle prove INVALSI da parte di docenti e famiglie, l'Istituto Nazionale per la Valutazione continua ad introdurre novità che appesantiscono ulteriormente il già gravoso compito di chi dovrà somministrare e, soprattutto, correggere i vari test.

Da quest'anno infatti, fin dalla II di scuola primaria,  per ogni prova e per ogni classe non sarà distribuito un unico fascicolo uguale per tutti, ma ben 5 modelli diversi in cui le domande, pur essendo uguali per tutti, saranno poste in un ordine diverso o con le opzioni di risposta articolate in modo differente.

 
Buoni esempi di accoglienza di studenti stranieri PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola secondaria di primo grado
Lunedì 22 Aprile 2013 14:21

Segnalo questo lavoro realizzato da due alunni di classe II della scuola secondaria di primo grado "A. Volta" di Collemarno (AN), scuola appartenente al mio Istituto Comprensivo Ancona Nord.

 
Creare con Disney PDF Stampa E-mail
Bambini - Risorse
Venerdì 19 Aprile 2013 13:14

Disney Crea è una fantastica piattaforma dove i bambini possono sbizzarrirsi ad esercitare tutta la loro fantasia!

Qui ci si può divertire a disegnare, personalizzare, colorare, stampare disegni e immagini dei personaggi Disney e delle star del Disney Channel:

 
Arte e immagine per la scuola secondaria di 1° grado in un sito web PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
Venerdì 19 Aprile 2013 14:26

Giuseppe Torchia è un docente di arte e immagine presso la scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo di Verucchio (Rimini).

Per rendere utilizzabili i materiali che usa quotidianamente in classe ha pensato bene di dedicare alla sua disciplina un sito web.

 
Template per giornalini scolastici in formato word PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Giovedì 18 Aprile 2013 19:15

Ho trovato online una serie di modelli per realizzare giornalini in formato word, ideali per la scuola.

Sono pacchetti di template scaricabili gratuitamente e contenenti vari modelli modificabili e disponibili con estensioni .doc, .docx, .jpg.

 
La privacy a scuola nell'epoca di tablet e smartphone PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
Giovedì 18 Aprile 2013 14:41

Recentemente il Garante della privacy si è espresso sull'uso di tablet e smartphone a scuola.

Lo ha fatto attraverso un video che illustra una serie di suggerimenti utili per i docenti al fine di non incorrere in violazioni delle norme sulla privacy.

 
Unità didattiche: il verbo essere e il verbo avere PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 17 Aprile 2013 14:39

Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo avere.

Autrice delle presentazioni, destinate ad una classe seconda elementare, è la maestra Diana.

 
Il paradiso delle mappe per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Lunedì 15 Aprile 2013 18:55

 

Da poco più di un anno è presente in rete il blog Il paradiso delle mappe dove Antonella, mamma di un bambino che frequenta attualmente la classse 4° di scuola primaria, propone una serie di mappe utili per lo studio.

 
<< Inizio < Prec. 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 Succ. > Fine >>

Pagina 528 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews