Risorse -
Didapages
|
Giovedì 24 Gennaio 2013 14:51 |

Michelina Sirianni è una docente di religione cattolica che, a seguito della sperimentazione richiesta dal corso di formazione on line "DOL" proposto dal Politecnico di Milano, ha prodotto con gli alunni di Scuola Primaria un ebook contenente il prodotto delle riflessioni e delle ricerche realizzate durante un percorso didattico ambientale legato ai temi religiosi e alla mutazione della natura nell’alternanza stagionale, e incentrato sulla contemplazione della natura come dono di Dio e come mezzo e strumento per la celebrazione di alcune importanti feste ebraiche.
|
Docenti -
Formazione e aggiornamento
|
Mercoledì 23 Gennaio 2013 15:22 |
Gianfranco Scialpi è un docente impegnato da molti anni nell’ambito informatico. Il suo coinvolgimento riguarda, innanzitutto, l’Istituto “Carlo levi” di Roma, dove ricopre la F.S. delle nuove tecnologie e svolge attività di docenza rivolta ai colleghi, agli studenti e agli anziani del quartiere. Questo impegno diretto gli consente di proporre a scuole e a società ( ad es. Italiascuola ) corsi di informatica vicini alla prassi didattica (vedi Curriculum Vitae presso http://maestroscialpi.altervista.org/wp-content/uploads/2012/10/curriculum-completo-2012.pdf)
Tutta la sua attività comunque , ha un comune denominatore: contribuire a formare persone capaci di comunicare efficacemente con le nuove tecnologie.
|
Video -
Scienze
|
Martedì 22 Gennaio 2013 18:05 |
"Terra Acqua Aria Cinema" è una raccolta di cofanetti di documentari sulla natura messi a disposizione delle scuole dall'Agiscuola.
A seguito di un accordo con il MIUR e con la Lucky Red è possibile richiedere a titolo gratuito per le scuole primarie e secondarie di primo grado una serie di film e documentari (contenenti ad esempio "Microcosmos" e "Profondo Blu")allo scopo di aiutare i bambini e i ragazzi ad avvicinarsi al mondo della natura e degli animali per amarli, rispettarli e saper convivere con loro.
|
Discipline -
Storia
|
Martedì 22 Gennaio 2013 17:31 |
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”.
Molti Stati hanno istituito un “Giorno della Memoria”: l’Italia, con legge 20 luglio 2000, n. 211, lo ha fissato al 27 gennaio, giorno in cui, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz
Vi segnaliamo diverse iniziative per ricordare e per riflettere su quanto accadde nei campi di concentramento nazisti, “al fine di conservare viva la memoria di quel periodo della storia europea e del nostro Paese e perché sia scongiurato per sempre il ripetersi di simili tragedie”.
|
|
Video -
Varie
|
Martedì 22 Gennaio 2013 17:07 |
Il sito web de Il Sole 24 ore ha realizzato un'utilissima video guida alle iscrizioni online.
Il capo Dipartimento del Ministero dell'Istruzione, dott. Biondi, illustra in un'intervista tutte le modalità per iscrivere per via telematica gli studenti alle prime classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
|
Risorse -
Didapages
|
Martedì 22 Gennaio 2013 15:35 |
I due ultimi eBooks Didapages provengono dalla mia Regione, le Marche, e documentano un progetto di educazione alimentare promosso in classe.
Gli alunni delle due classi terze della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Enrico Medi" di Porto Recanati (MC) hanno dunque inserito in due libri digitali tante ricette elaborate all'interno del progetto.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Lunedì 21 Gennaio 2013 20:15 |
Si sta sempre più diffondendo la tecnica dello stop motion per la creazione di video o animazioni.
Questa modalità di realizzazione di video è basata sull’animazione delle scene o dei personaggi “frame by frame”.
JellyCam è un programma gratuito per la creazione di filmati stop-motion. Usando JellyCam è possibile creare video utilizzando le immagini del vostro computer o catturate tramite la webcam.
|
Risorse -
Recensione siti utili
|
Lunedì 21 Gennaio 2013 19:23 |
Segnalo DidattIcare, sito web realizzato da docenti volontari, accomunati da una precedente pluriennale esperienza di collaborazione con la rivista Scuola e Didattica (Ed La Scuola).
Il gruppo di lavoro ha deciso di non disperdere il patrimonio di esperienze e di strumenti costruito nel tempo e di continuare ad offrire ai docenti della scuola secondaria di I grado Unità di apprendimento per tutte le discipline, anche con taglio interdisciplinare, insieme ad articoli di analisi della realtà scolastica attuale e di approfondimento di tematiche significative.
|
Feste -
Carnevale
|
Lunedì 21 Gennaio 2013 14:04 |
Torna la maestra Patrizia con le sue documentazioni didattiche per la scuola primaria.
In questo caso la collega ci mostra un percorso didattico sul Carnevale per la classe seconda di scuola primaria.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 Succ. > Fine >>
|
Pagina 546 di 842 |