Risorse -
Digital storytelling
|
Venerdì 15 Giugno 2012 16:54 |
Ogni tanto mi capita di segnalare risorse didattiche per creare storie digitali. Non sempre poi è facile recuperare quella determinata applicazione, anche se il blog è suddiviso in sezioni categorie per facilitare la ricerca.
Ho trovato online nel sito web Educational Technology and Mobile Learning un'interessante raccolta delle migliori applicazioni per creare storie digitali a scuola, che ho provveduto a tradurre. Alcune delle risorse indicate le conosciamo già, altre sono piacevoli novità.
1 - ZimmerTwins
ZimmerTwins è uno strumento Web 2.0 che permette agli studenti di dare sfogo alle loro capacità creative e di esercitare la loro abilità nella narrazione
|
Risorse -
Fumetti e cartoni animati
|
Giovedì 14 Giugno 2012 14:39 |
Credo sia piuttosto difficile trovare una risorsa più semplice di Caarton Maker per creare fumetti online!
Potete scegliere 1, 2 o 4 strisce di fumetti ogni foglio. Aggiungete la scenografia tra una serie di modelli presenti e create e presonalizzate i vostri personaggi (1 o 2 per ogni scena). Inserite i testi e il gioco è fatto!
|
Docenti -
Normativa
|
Mercoledì 13 Giugno 2012 15:16 |
E' stata presentata la bozza delle nuove indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
A questo documento hanno lavorato esperti delle varie discipline che hanno operato una revisione delle Indicazioni per il curricolo emanate nel 2007.
|
Risorse -
Strumenti di presentazione
|
Martedì 12 Giugno 2012 21:05 |
SlidePresenter è un servizio per la creazione di presentazioni multimediali online. La versione gratuita è già ricca di funzioni e il servizio permette di creare video che vengono sincronizzati con le presentazioni di PowerPoint.
|
Discipline -
Geografia
|
Martedì 12 Giugno 2012 19:58 |
MapFab è un eccellente strumento gratuito per disegnare percorsi su mappe costruite su Google Maps. L'uso di MapFab.com offre alcuni vantaggi rispetto Google Maps, primo dei quali il fatto che non è necessario disporre di un account per creare le vostre mappe personalizzate.
Per iniziare a creare mappe personalizzate su MapFab basta inserire la località di partenza, quindi selezionare dal menu di destra i vostri segnaposto personalizzati e inserire una descrizione. Potete scegliere i colori e i font per etichettare i segnaposto.
|