Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Campus estivi dislessia in Umbria PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 08 Giugno 2012 13:57

Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto.
Campus estivi per affrontare la dislessia, un'esperienza educativa e formativa tra coetanei in un contesto ludico e informale.
La particolarità di questi campus è la specificità delle attività proposte. Pur non tralasciando una offerta completa, legata a tutte le discipline di base, l’attenzione sarà posta su matematica e inglese; questo  consentirà un approfondimento proprio in materie di studio solitamente più faticose per i ragazzi.
 
Dropmark: file sharing e presentazioni online PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Giovedì 07 Giugno 2012 21:05

Dropmark è un servizio che offre una piattaforma semplice per il file sharing pubblico e privato.

Per utilizzare Dropmark occorre creare un account ed è sufficiente trascinare i file dal proprio desktop sulla interfaccia della applicazione ed attendere i pochi secondi necessari per l’upload.

 
Generare Word Cloud con ABCya! PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
Giovedì 07 Giugno 2012 16:57

 

Un paio di anni fa vi avevo già parlato di ABCya!, un ricchissimo portale dedicato ai giochi educativi.

All'interno di questo consigliatissimo sito web trovate ora ABCya! Word Cloud Generator, per creare le ormai famosissime nuvole di parole.

 
Il transito di Venere davanti al sole PDF Stampa E-mail
Video - Scienze
Giovedì 07 Giugno 2012 16:02

 

Lanciato l'11 febbraio 2010, il Solar Dynamics Observatory, o SDO, è il veicolo spaziale più avanzato mai progettato per studiare il sole.

Durante la sua missione quinquennale, esaminerà l'atmosfera del sole, il suo campo magnetico e potrà fornire una migliore comprensione del ruolo del sole sul clima della Terra. 

 
Esercizi di inglese online: English Exercises.org PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Mercoledì 06 Giugno 2012 17:16

English Exercises.org è una grande sito web per i colleghi alla ricerca di risorse didattiche di inglese online.

Potrete trovare migliaia di esercizi di inglese on-line creati da insegnanti provenienti da tutto il mondo.

 
Consultare online tutti i trasferimenti dei docenti di scuola dell'infanzia e primaria PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Mercoledì 06 Giugno 2012 13:48

Sono stati pubblicati tutti i trasferimenti dei docenti di scuola dell'infanzia e scuola primaria per l'anno scolastico 2012/2013.

Per consultare i vari movimenti è possibile utilizzare gli appositi motori di ricerca online messi a disposizione dal MIUR.

 
Scrivere libri digitali in maniera collaborativa: Widbook PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 05 Giugno 2012 15:44

Widbook è un nuovo servizio gratuito che consente di crere libri digitali in maniera collaborativa

Con Widbook potrete inserire nei vostri ebooks testo, immagini e video e sarete in grado di invitare altri utenti per coinvolgerli nella scrittura dei vostri libri.

 
Progetto Comenius in un ebook PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 05 Giugno 2012 14:09

 

Ancora un libro digitale realizzato con Didapages!

In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare l'ormai celebre software gratuito per il progetto Comenius che vede la sua scuola, la Direzione Didattica S. G. Bosco" di Campobello di Licata (AG), collegata con istituti di Gran Bretagna, Turchia, Bulgaria, Romania e Spagna.

 
Prova INVALSI per l'esame di licenza media: simulazione online PDF Stampa E-mail
Risorse - Esami
Lunedì 04 Giugno 2012 19:10

Il 18 giugno 2012 si svolgerà la Prova Nazionale INVALSI per i ragazzi impegnati con l'esame di licenza media.

Per prepararsi alla prova vi consiglio di far cimentare gli studenti con le simulazioni online presenti nel portale ProveInvalsi.net.

 
Normativa: quali sono gli obblighi degli insegnanti dopo il termine delle lezioni? PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Lunedì 04 Giugno 2012 14:02

Recentemente sono pervenute via mail richieste di chiarimenti da parte di colleghi in merito agli impegni obbligatori per i docenti dopo l'ultimo giorno di scuola.

Effettivamente da scuola a scuola, da DS a DS, ho potuto rilevare una certa difformità nell'assegnazione degli adempimenti da svolgere e una minore o maggiore rigidità nel richiedere la presenza dei docenti a scuola fino al termine di giugno (mi verrebbe da dire, parafrasando Humphrey Bogart, "è l'autonomia scolastica, bellezza!"...).

Per chiarire ogni dubbio vi invito a leggere questa sorta di guida sulla normativa che definisce quali sono gli obblighi degli insegnanti dopo il termine delle lezioni, elaborata da OrizzonteScuola.

Gli artt. 28 e 29 del CCNL/2007 definiscono puntualmente gli obblighi di lavoro del personale docente articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali all’insegnamento.


 
<< Inizio < Prec. 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 Succ. > Fine >>

Pagina 587 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews