Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Paper Craft è una sezione del sito Creative Park ed è dedicato alla ralizzazione di bellissimi modelli di carta relativi a diverse categorie.
I soggetti si riferiscono ad animali, elementi dicittà, monumenti suddivisi per continenti, scienze (dinosauri, insetti, astronomia, scienze naturali), mezzi di trasporto, giocattoli, feste.
Una volta individuato il soggetto da costruire si clicca sull'immagine e si accede ad una pagina in cui è possibile scaricare in formato PDF (nelle versioni A4 o LTR) le parti da ritagliare e da montare e, nelle stesse versioni, le istruzioni per il montaggio.
Insomma dopo Paper Replika di cui parlai in passato, un'altra risorsa per impiegare in maniera... costruttiva il vostro tempo libero.
Recentemente ho avuto modo di leggere "La città dei ragazzi", uno splendido libro di Eraldo Affinati che racconta le sue esperienze di insegnante alle prese con l'integrazione di studenti stranieri nel nostro Paese. E' una lettura che consiglio a tutti i colleghi visto che, una volta tanto, il problema è affrontato da chi è in prima persona impegnato ogni giorno, spesso in completa solitudine, ma sempre animato da grande professionalità e sensibilità
Questa mattina poi, sfogliando il magazine "Il Venerdì di Repubblica", ho letto e particolarmente apprezzato l'intervento di un'insegnante, Neda Capaccetti, che, dopo una vita passata in mezzo ai ragazzi, interviene nel bel mezzo del dibattito in corso sul tema dell'immigrazione (ammesso che esista un vero confronto sull'argomento e non un'evidente strumentalizzazione della questione per bassi fini elettorali).
Lo fa con la competenza e la sensibilità che possono testimoniare solo quanti si sono per anni confrontati con determinate problematiche e soprattutto hanno davvero operato affinchè i diritti dei soggetti più deboli fossero anteposti a qualsiasi altra argomentazione o pregiudizio.
Gentile Michele Serra, signori ministri Maroni e Gelmini. Sono un'anziana insegnante in pensione da un anno, dopo quarant'anni di insegnamento nelle difficili periferie di Roma. Noi, i bambini e i ragazzi li andavamo a prendere a casa, per strada, ragazzi italiani, stranieri, rom; abbiamo sempre appassionatamente creduto che tutti dovessero sedersi sui banchi di scuola, infanzie serene e infanzie difficili, vicine a parlarsi, raccontarsi, giocare, apprendere, diventare più umani.
Prossimamente è prevista la finale di Champions Legue, ma il vincitore c'è gia'! Questo è solo un esempio (e neanche tra i migliori considerato il soggetto...) di utilizzo di un simpatico e gratuito servizio per realizzare fontomontaggi online: LoonaPix.
Come per altri programmi simili, il punto forte dell'applicazione sta nell'estrema semplicità di utilizzo (è sufficiente caricare prima una propria immagine, scegliere tra i tanti l'effetto desiderato e adattare l'immagine caricata all'interno del modello utilizzando gli strumenti per ingrandire o rimpiccolire).
Una volta salvato il lavoro è possibile scaricarlo sul proprio pc o condividerlo in rete incorporando il codice html o inviandolo direttamente al social netwok che utilizzate più spesso.
Segnalo che nel sito della collega Laura Properzi è presente un collegamento ad una pagina che consente lo svolgimento delle prove INVALSI relative alla scuola primaria.
Sono presenti le versioni scaricabili ed eseguibili in formato cartaceo e quelle corrispondenti online, di italiano, matematica e scienze, a partire dai progetti Pilota dell'a. s. 2002-2003, fino a quelle del 2006.
Credo possa essere un'ottima opportunità per mettere alla prova le vostre classi su conoscenze ed abilità nelle modalità previste dall'Istituto Nazionale di Valutazione, anche per abituarli a questa tipologia di verifiche che sempre più frequentemente sarà adottata all'interno del nostro ordinamento scolastico.
Quello che vedete sopra è un esempio di banner realizzato con AnimationOnline , che permette la creazione si semplici modelli in flash da inserire nelle proprie pagine web gratuitamente tramite registrazione gratuita.
E' logico che i banner che otterremo non avranno un risultato paragonabile a quelli realizzabili con programmi di grafica ma rappresentano una pratica soluzione per quanti non pretendano di stupirvi con effetti straordinari....
Quando parliamo di software per masterizzare quasi istintivamente il nostro pensiero vola a Nero, ottimo programma ma abbastanza costoso.
Fortunatamente esistono diverse alternative che consentono di ottinere lo stesso risultato con procedure abbastanza simili, ma col vantaggio non trascurabile di essere completamente gratuite.
E' il caso di CdBrunerXp Pro, programma con cui è possibile masterizzare cd, dvd, blu-ray disc e HD DVD senza alcun tipo di problema.
Per creare un disco, CdBurnerXp fornisce una semplice schermata a finestre: è sufficiente incollare o trasportare i file che da masterizzare ed immediatamente il risultato è sotto i vostri occhi.
Vi consiglio di provarlo...
Per scaricare direttamente il programma cliccare qui
Un modo per alleggerire i costi derivati dall'uso del telefonino lo offre questo sito, che consente di mandare gratuitamente sms dal web, senza limiti di invio.
Ma siccome nessuno fa nulla per nulla, negli ultimi 50 caratteri del messaggio verrà inserita una pubblicità.
Certo, non vi conviene usarlo per messaggi d'amore... ma per semplici comunicazioni è possibile sopportare anche un piccolo spot commerciale
Ogni tanto capita di decantare le lodi di applicazioni online in grado di convertire formati audio, o video, o testo, o di presentazioni o di archivio.
Ma ConverFiles tenta di spingersi oltre e di offrire una grande flessibilità di utilizzo, tanto che pur utilizzando lo stesso box è possibile convertire file appartenenti a tutte le categorie sopra indicate.
Revolution OS è un film - documentario che ripercorre le tappe ce hanno portato all'affermazione del sistema operativo Gnu/Linux, dalla nascita del progetto GNU fino al successo commerciale e mediatico del sistema operativo realizzato da Linus Torvalds.
Si parla ovviamente di software free, di open source e di software proprietari.
Sono 85', ma vi assicuro che è un modo assai intelligente per spendere un po' del vostro tempo libero...
TED (Technology Entertainment Design) è una conferenza che si tiene ogni anno a Monterey (California), e, recentemente, ogni due anni in altre città del mondo. La sua missione è riassunta nella formula "ideas worth spreading" (idee degne di essere diffuse) e, in effetti, le migliori conferenze sono state pubblicate gratuitamente sul sito web del TED. Le lezioni abbracciano una vasta gamma di argomenti che includono scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altri.
Ovviamente i vari relatori utilizano l'inglese come lingua e ciò crea non pochi problemi a quanti, come me, non hanno particolare dimestichezza con tale idioma...
Per fortuna il mirabile lavoro di alcuni volontari sta consentendo la sottotitolatura in italiano di alcuni di questi filmati e per verificare quanti ne sono disponibili è sufficiente andare a visitare questo sito.