Discipline -
Storia
|
Martedì 20 Ottobre 2009 16:51 |

Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e proprio viaggio all'interno dei misteri legati ai rituali della sepoltura nella civiltà dell'antico Egitto.
Si tratta di giochi realizzati in flash e, quindi, dall'aspetto grafico a dir poco strabiliante, che ci introducono alll'interno della piramide e, attraverso una serie di quesiti a cui i bambini sono chiamati a rispondere, consentono di approfondire le conoscenze di una civiltà che è sempre capace di stimolare l'attenzione di grandi e piccini per i tanti aspetti misteriosi e magici che la contraddistinguono.
Essendo l'applicazione in inglese i bambini hanno la possibilità di affinare la conocenza di nuove strutture linguistiche in una situazione estremamente favorevole come quella del gioco.
Segnalo altri giochi ed applicazioni ispirati all'antico Egitto:
Fonte: Religione 2.0
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2010, 21.14 by  Ecco a voi le decorazioni natalizie... dell'ultimo minuto!
Sono creazioni con la carta, secondo la tecnica dell'origami, tutte originali e di semplice... Written on 30 Novembre 2009, 15.40 by 
Ancora proposte e suggerimenti per lavoretti natalizi
DECORAZIONI
Realizzare semplici ornamenti natalizi
Ghirlande di bacche
Pigne... Written on 24 Dicembre 2011, 08.27 by 
Il canto di Natale di Topolino (Mickey's Christmas Carol) è un cortometraggio Disney del 1983, tratto dal racconto di Charles Dickens, con... Written on 20 Dicembre 2010, 21.41 by 
Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza.
Seguendo le... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 02 Dicembre 2011, 20.43 by 
Ecco un bel video che illustra le modalità per costruire un alberello di Natale origami.
L'originalità in questo caso sta nella completa...
|
|
Discipline -
Storia
|
Martedì 20 Ottobre 2009 15:53 |

Conflict History è un vero atlante storico in stile interattivo, dedicato alla storia dei conflitti nelle varie parti del mondo.
Il sistema si basa su un planisfero in versione Google Map e una striscia del tempo in basso che consente di viaggiare indietro nei decenni e nei secoli fino a molte migliaia di anni prima della nascita di Cristo.
Per ogni scansione temporale di 8 anni, è presente, oltre all'indicazione sulla mappa dei luoghi teatro di conflitti, un box in cui sono elencate le guerre di quel periodo e c'è la possiblità di accedere alle singole schede di ogni guerra o battaglia e al relativo collegamento a Wikipedia per un ulteriore approfondimento (peccato che l'applicazione sia solo in lingua inglese).
Un utile strumento per la lettura diacronica e sincronica della storia.
Fonte: Osmosi delle idee
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2010, 21.14 by  Ecco a voi le decorazioni natalizie... dell'ultimo minuto!
Sono creazioni con la carta, secondo la tecnica dell'origami, tutte originali e di semplice... Written on 30 Novembre 2009, 15.40 by 
Ancora proposte e suggerimenti per lavoretti natalizi
DECORAZIONI
Realizzare semplici ornamenti natalizi
Ghirlande di bacche
Pigne... Written on 24 Dicembre 2011, 08.27 by 
Il canto di Natale di Topolino (Mickey's Christmas Carol) è un cortometraggio Disney del 1983, tratto dal racconto di Charles Dickens, con... Written on 20 Dicembre 2010, 21.41 by 
Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza.
Seguendo le... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 02 Dicembre 2011, 20.43 by 
Ecco un bel video che illustra le modalità per costruire un alberello di Natale origami.
L'originalità in questo caso sta nella completa...
|
Discipline -
Storia
|
Sabato 13 Giugno 2009 11:36 |

E' stato inaugurato il portale del Museo virtuale dell'Iraq (www.virtualmuseumiraq.cnr.it), progetto ideato e realizzato dal Cnr su iniziativa del Ministero per gli Affari Esteri, direzione generale per i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente.
E' il museo che conserva i tesori dell'antica Mesopotamia, la culla della civiltà. Il museo si trova a Bagdad, è stato riaperto nel febbraio scorso,dopo un periodo di restauro, ma, per le ragioni che tutti conosciamo legate alla complessa situazione politica dell'Iraq, completamente inaccessibile per chi non è iracheno.
Per fortuna, grazie alle moderne tecnologie, oggi diventa visitabile da ogni angolo del mondo e, per noi italiani, anche nella nostra cara lingua. All'interno delle 9 sale che attendono i visitatori potrete riconoscere la grandezza tecnologica dei Sumeri del IV millennio a. C., la raffinatezza estetica dei Babilonesi, tra II e I millennio a. C, il patrimonio degli Assiri, popolo di guerrieri e letterati (II millennio a. C.), i complessi monumentali della capitale Ninive voluti da Assurbanipal e l'invenzione della scrittura.
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 13 Marzo 2009 11:52 |
Otzi, "l'uomo venuto dal ghiaccio", è senza dubbio diventato la maggiore attrazione del Museo Archeologico dell'Alto Adige di Bol zano. Ora è al centro di un un innovativo progetto denominato Iceman Photo Scart, che permette la completa documentazione fotografica del suo corpo mummificato.
Ricordo che Otzi visse oltre 5000 anni fa e venne ritrovato nel 1991 in uno stato di conservazione assolutamente sorprendente, con ancora i tessuti integri, i capelli ed i suoi utensili.
Per consentire un'approfondita analisi di ogni aspetto del suo corpo i ricercatori hanno inserito quasi 800 immagini ad alta definizione e diviso le modalità di esplorazione in 3 categorie:
|
Discipline -
Storia
|
Sabato 21 Febbraio 2009 15:16 |

ll laboratorio Rino nella storia si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria. E’ organizzato in cinque moduli corrispondenti a cinque civiltà della storia antica: gli Egiziani, i Fenici, i Greci, gli Etruschi, i Romani.
Ciascun modulo è dedicato a una delle civiltà e contiene:
- tante schede interattive a cartone animato con audio;
- linea illustrata del tempo;
- cartine;
- glossario;
- giochi e attività per il ripasso;
- libro da stampare.
Il laboratorio, inoltre, offre la possibilità di stampare i materiali relativi alle civiltà studiate: con semplici e veloci passaggi è possibile stampare un vero e proprio libro, predisposto per esser inserito in un quadernone ad anelli.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2010, 21.14 by  Ecco a voi le decorazioni natalizie... dell'ultimo minuto!
Sono creazioni con la carta, secondo la tecnica dell'origami, tutte originali e di semplice... Written on 30 Novembre 2009, 15.40 by 
Ancora proposte e suggerimenti per lavoretti natalizi
DECORAZIONI
Realizzare semplici ornamenti natalizi
Ghirlande di bacche
Pigne... Written on 24 Dicembre 2011, 08.27 by 
Il canto di Natale di Topolino (Mickey's Christmas Carol) è un cortometraggio Disney del 1983, tratto dal racconto di Charles Dickens, con... Written on 20 Dicembre 2010, 21.41 by 
Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza.
Seguendo le... Written on 28 Novembre 2013, 20.56 by 
Ancora un suggerimento per decorazioni natalizie... a costo zero!
Krokotak ci guida alla realizzazione di candeline di carta... Written on 02 Dicembre 2011, 20.43 by 
Ecco un bel video che illustra le modalità per costruire un alberello di Natale origami.
L'originalità in questo caso sta nella completa...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
|
Pagina 60 di 61 |