Biblioteche, libri e storie
|
Lunedì 09 Febbraio 2009 23:09 |
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare.
Inizio consigliando la visita di Recitar Leggendo, curato da Claudio Carini che è anche la voce recitante di una serie di Audiolibri (alcuni corredati dai relativi testi) disponibili gratuitamente in formato mp3.
Inserisco alcuni audiolibri presenti con il relativo link:
|
|
Normativa
|
Lunedì 09 Febbraio 2009 17:23 |
Ieri sera è andata in onda una puntata di Presa Diretta su Rai 3, interamente dedicata al mondo della scuola in Italia, ai reali problemi e le amare prospettive dei tanti precari, all'impietoso confronto con la scuola svedese, alla qualità del modello organizzativo attuale della scuola primaria e alle prevedibili conseguenze che deriveranno dal taglio di cattedre previste da settembre prossimo, all'indagine all'interno del mondo accademico alla ricerca (vana) di qualche teoria pedagogica a supporto modello ordinamentale dell'insegnante unico.
Per chi non avesse avuto la possibilità di seguire questo ottimo reportage c'e' la possibilità di rivederlo per intero nel sito Rai.
|
Normativa
|
Sabato 07 Febbraio 2009 09:10 |
Siamo tutti in angosciosa attesa di sapere come si determineranno gli organici della scuola primaria per il prossimo anno scolastico, dopo l'abbattimento della mannaia ministeriale sulle ore di compresenza e sul tempo scuola.
Da più parti si avanzano previsioni ed interpretazioni fantasiose ed argomentate che purtroppo portano tutte alla stessa conclusione: la contrazione degli organici sarà rilevante e l'impoverimento dell'offerta formativa non potrà che esserne la conseguenza più evidente.
Vi giro questo intervento di Reginaldo Palermo, Direttore Didattico, da Pavone Risorse, che traendo spunto da una nota della Direzione Regionale Scolastica del Lazio, ipotizza su basi concrete come dovrebbe determinarsi l'organico per la scuola primaria nel prossimo anno scolastico e giunge alla conclusione che saranno avvantaggiate le scuole che disporranno di un numero maggiore di sezioni a tempo pieno in quanto subirebbero una minore perdita di posti.
|
Gestione scolastica
|
Martedì 03 Febbraio 2009 15:13 |

Spero di fare cosa gradita ai colleghi nell'inserire una serie di moduli di richiesta utilizzati nel mio Istituto:
|
Gestione scolastica
|
Mercoledì 28 Gennaio 2009 12:07 |

Siamo in piena fase di scrutini e di solito capita in questi periodi di andare alla disperata ricerca di qualche utile supporto per facilitare questo adempimento e renderlo più coerente con i criteri che ogni Collegio dei Docenti si è dato, nel rispetto delle normative, ma con la consapevolezza di operare tenendo conto dei valori didattici e pedagogici attribuiti alla valutazione.
Premettendo che cliccando su leggi tutto sarà possibile accedere ad una raccolta di risorse utili scaricabili dalla rete che potranno guidarvi alla compilazione delle schede di valutazione, passo a presentarvi un interessante strumento, Java Stencil Report, un vero e proprio progetto che aggiorna costantemente un software in grado di comporre schede di valutazione, o più genericamente giudizi, in modo semplice e rapido. Si parte dall'inserimento delle classi e dei nominativi degli alunni per ognuno dei quali si possono aggiungere o editare le valutazioni suddivise per periodi didattici.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 Succ. > Fine >>
|
Pagina 108 di 109 |