C'e' sempre un disperato bisogno di lavagne digitali da condividere in didattica a distanza. Un esempio è certamente Jamboard, ma da oggi vi consiglio di prendere in seria considerazione Good Annotations, strumentoi gratuito.
Si chiama Spiral ed è una piattaforma didattica che include tutti gli strumenti necessari per assegnare e valutare attività, particolarmente preziosa nella didattica a distanza.
Quello che vedete è un Giuseppe Garibaldi come probabilmente non avrete mai immaginato. Tutto ciò grazie alla potenza del digitale!
MyHeritage è una piattaforma per generare alberi genealogici che, nel tempo, ha adottato varie tecnologie di Intelligenza Artificiale per consentire il restauro digitale di vecchie fotografie.
City Guesser è un avvincente gioco in cui siete chiamati ad utilizzare le vostre conoscenze di geografia ma, soprattutto, il vostro spirito di osservazione!
Anche in questo anno particolare, l’Associazione Mus.e e i Musei Civici Fiorentini non rinunciano ad affiancare la scuola con un’offerta educativa ricca e variegata, nella convinzione che educare al patrimonio, con modalità a volte diverse, permetta, lavorando in sinergia, di formare futuri cittadini consapevoli del patrimonio e del ruolo civico nei suoi confronti.
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in generale che stanno nascendo affinché questa abilità venga acquisita fin dall'infanzia.