Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Mercoledì 19 Luglio 2023 14:59 |

Vidnoz è una fantastica soluzione per chi ha la necessità di registrare lo schermo per preparazione video lezioni, personalizzandole al massimo e mettendo a frutto l'integrazione con l'IA.
Innanzitutto mi piace l'oblò circolare per la videocamera con bordino bianco; particolarmente elegante e molto funzionale è il pannello strumenti che permette di disegnare sullo schermo, focalizzando l'attenzione degli studenti sulle parti più rilevanti del contenuto da presentare.
|
Docenti -
Normativa
|
Lunedì 17 Luglio 2023 14:10 |

Viste le difficoltà di dialogare con un addetto INPS per conoscere la propria situazione contributiva e capire quando poter andare in quiescenza, chissà che l'Intelligenza Artificiale non riesca a chiarirci ogni dubbio.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Venerdì 14 Luglio 2023 13:35 |

Bard, la risposta di Google a ChatGpt, ama definirsi "motore di creatività umana digitale" e sbarca finalmente anche in Italia, presentando il suo aggiornamento più ambizioso.
Con questo miglioramento, Bard supera i confini linguistici, poiché ora è disponibile in più di 40 lingue, tra cui italiano, arabo, cinese, tedesco e hindi. Un salto di qualità che colloca Bard in una posizione di assoluto primo piano per gli amanti della creatività digitale.
|
Discipline -
Musica
|
Giovedì 13 Luglio 2023 15:06 |

Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un pennuto a suonare uno strumento simile a un violoncello. Il progetto, denominato "Viola the Bird", consente di esplorare il mondo musicale attraverso un approccio dichiaratamente ludico e innovativo.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Mercoledì 12 Luglio 2023 15:47 |

Iniziando ad usare con una certa sistematicità ChatGPT o Bard, nasce l'esigenza di recuperare i risultati dei nostri dialoghi con i bot.
Per questo esiste A.I. Archives che, attraverso un'estensione del browser ci consente di salvare e recuperare tutte le nostre interazioni e di disporre persino di links per condividerle con chi vogliamo (ecco un esempio).
|
|
Mercoledì 12 Luglio 2023 08:01 |

Le risorse supportate dall'Intelligenza Artificiale si stanno moltiplicando ed oggi vi suggerisco una modalità che consente di generare immagini attraverso il testo, utilizzando la combinazione di ChatGPT e Pollinations.ai.
|
Discipline -
Scienze
|
Martedì 11 Luglio 2023 14:51 |

Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate Reanalyzer dell'Università del Maine, uno strumento online che fornisce visualizzazioni dei modelli meteorologici, e che ha appena riscontrato il suo giorno più caldo mai registrato per quattro giorni consecutivi. I numeri sono sbalorditivi: dal 3 al 6 luglio, le temperature medie globali hanno superato i 16,2ºC a 17,23ºC. Questa media include le temperature dai deserti più caldi alle regioni polari più fredde, mostrando un chiaro cambiamento nella tendenza climatica globale.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Lunedì 10 Luglio 2023 15:07 |

Ti sei mai chiesto cos'è il furto di immagini e come può influire su di te? Bene, immagina di aver scattato una splendida fotografia che cattura un prezioso istante di un tramonto. Hai condiviso quella foto sulle tue piattaforme di social media e, subito dopo due giorni, qualcuno ha usato la tua foto e l'ha condivisa come propria.
Questo si chiama furto di immagini, amico mio!
|
Risorse -
Utility
|
Lunedì 10 Luglio 2023 14:34 |
Chi, come il sottoscritto, si occupa di formazione, sa quanto sia importante condividere nel dettaglio ogni passaggio di un'operazione fatta in rete.
|
Risorse -
LIM
|
Venerdì 07 Luglio 2023 15:02 |

Da quando Padlet ha limitato il numero di bacheche digitali siamo alla perenne ricerca di risorse alternative gratuite.
Fino ad ora lo strumento preferito resta Digipad, una delle app inserite nella suite La Digitale.
Saluto con piacere l'avvento di Walling, una interessante soluzione per creare e condividere contenuti multimediali in bacheche virtuali, organizzate in sezioni e categorie, che richiama in qualche maniera un aggregatore come Wakelet.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 8 di 791 |