Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Mercoledì 12 Marzo 2025 12:53 |

Pampam è un modo semplice, colorato e divertente per creare mappe geografiche, anche storiche.
Basta digitare un prompt e visualizzare la mappa. Ad esempio, nel caso dell'immagine sopra, ho digitato "I luoghi della I gruerra mondiale nelle Dolomiti". In alternativa, è possibile importare un elenco di luoghi semplicemente incollandoli o aggiungendo un collegamento a Google Maps.
|
Risorse -
Strumenti di presentazione
|
Martedì 11 Marzo 2025 15:41 |

Lo sapevate che in Canva è possibile impostare un tono musicale per la vostra classe mentre gli studenti stanno lavorando?
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Lunedì 10 Marzo 2025 08:54 |

Il dissing rap è una delle pratiche che più coinvolgono i ragazzi di questa generazione.
Sfide verbali sulle note della musica rap possono essere riportate in classe chiedendo agli studenti di sfidarsi nel confronto tra personaggi oggetto di studi.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Domenica 09 Marzo 2025 13:36 |
Per la comprensione storica, è fondamentale riuscire a collocare gli eventi in una timeline, tanto che i testi scolastici spesso riportano linee del tempo per visualizzare i contenuti in un ordine cronologico.
Ora Wiki Timeline ci aiuta in questo processo, trasformando qualsiasi articolo di Wikipedia in una timeline interattiva.
|
Docenti -
Formazione e aggiornamento
|
Giovedì 06 Marzo 2025 11:31 |

Resto in tema di proposte formative per ricordarvi che da sabato 8 marzo è possibile iniziare il percorso di autoformazione "CreativitAI: Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per promuovere il pensiero creativo", un'iniziativa che vi permette di fruire comodamente di tanti video che vi proporranno delle soluzioni per utilizzare modelli linguistici e app AI in una prospettiva di rendere da un lato le vostre proposte più creative e, dall'altro, di stimolare la fantasia degli studenti.
|