Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Un'esperienza didattica nella scuola dell'infanzia: "Cerchiamo i sapori perduti nel'ortogusto, tra sogno e realtà" PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola dell'infanzia
Venerdì 21 Maggio 2010 20:55

 

Grande soddisfazione per il mio Istituto (l'I. C. Ancona Nord) dopo l'annuncio che la scuola dell'Infanzia "Alba serena" di Torrette (AN) si è aggiudicata il primo premio del concorso nazionale "I prodotti tipici dell'agricoltura e dell'alimentazione italiana: tutela e valorizzazione di qualità, origine, tradizione", organizzato dall'Associazione Nazionale per l'Agriturismo, l'Ambiente e il Territorio, con il contributo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.

Potete visionare la presentazione che illustra tutte le fasi del percorso didattico proposto dalle insegnanti ai loro bambini, naturale completamento del progetto "Il Giardino sensoriale" avviato tre anni fa.
Un ringraziamento particolare alle insegnanti Rosa Gionfriddo e Marisa Angius che hanno coordinato il progetto didattico, in particolare per la cura con cui hanno saputo documentare dettagliatamente i vari passaggi. Un esempio di buona pratica dalla scuola dell'infanzia replicabile in contesti diversi.

 

 
Risorse per l'handicap: scrivere storie con "Il mio libro" PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Venerdì 21 Maggio 2010 16:04

"IL MIO LIBRO" un programma che permette di creare in modo semplice diverse presentazioni personalizzate in formato libro. Questo programma, liberamente scaricabile dal sito www.lacartellabella.com, è stato progettato come strumento particolarmente utile per i bambini in situazione di handicap, perché consente loro di acquisire delle competenze spendibili, definibili in abilità strumentali e competenze cognitive.
Il programma IL MIO LIBRO, che ha ottenuto la certificazione di qualità didattica dall'INDIRE, è’ propedeutico alla comprensione e alla stesura di brevi racconti. Occorre semplicemente che il bambino inserisca, lavorando su semplici file testuali, già predisposti, il proprio testo, una parola, una frase, un piccolo componimento.
Questo programma permette di realizzare storie brevi, lunghe, fatte di singole parole oppure di frasi più o meno complesse.
Si possono anche inserire le immagini, foto, clip art, disegni a corredo del testo o viceversa.

 
Prove INVALSI 2010: disponibili i test e le griglie di correzione PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 20 Maggio 2010 20:14

Sono disponibili nel sito dell'INVALSI le prove del Sistema Nazionale di Valutazione per l'anno scolastico 2009/2010 per la scuola primaria e la secondaria di primo grado, con le relative soluzioni e le guide alla lettura delle prove di matematica.

Ecco di seguito tutto il materiale presente e scaricabile.

Rilevazione degli apprendimenti

 
Fotobabble: aggiungere l'audio alle vostre immagini PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Giovedì 20 Maggio 2010 13:50

 

Fotobabble è servizio WEB gratuito davvero originale e molto semplice da utilizzare.
Avete mai pensato di... far parlare le vostre foto? Nessun problema: preparate una sequenza di immagini e registrate la vostra voce.
Nel momento in cui le foto vengono visualizzate potrete così ascoltare un vostro commento su di esse, magari una sorta di didascalia sonora.

Alcuni dei punti di forza di Fotobabble sono l'estrema velocità di caricamento immagini, l'utilizzo di un semplice microfono da PC per la registrazione audio, la possibilità di prelevare il codice html contenente il flash player attraverso il quale visualizzare le "immagini parlanti" per inserirle nei vari siti, blog e Social Network.
La presentazione che ho inserito illustra anche il risultato finale dell'animazione generata.

 
Strumenti per la valutazione PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Mercoledì 28 Gennaio 2009 12:07

Siamo in piena fase di scrutini e di solito capita in questi periodi di andare alla disperata ricerca di qualche utile supporto per facilitare questo adempimento e renderlo più coerente con i criteri che ogni Collegio dei Docenti si è dato, nel rispetto delle normative, ma con la consapevolezza di operare tenendo conto dei valori didattici e pedagogici attribuiti alla valutazione.
Premettendo che cliccando su leggi tutto sarà possibile accedere ad una raccolta di risorse utili scaricabili dalla rete che potranno guidarvi alla compilazione delle schede di valutazione, passo a presentarvi un interessante strumento, Java Stencil Report, un vero e proprio progetto che aggiorna costantemente un software in grado di comporre schede di valutazione, o più genericamente giudizi, in modo semplice e rapido. Si parte dall'inserimento delle classi e dei nominativi degli alunni per ognuno dei quali si possono aggiungere o editare le valutazioni suddivise per periodi didattici.

 
Vacanze in Trentino: in agriturismo è più bello! PDF Stampa E-mail
Viaggi - Vacanze con i bambini
Mercoledì 19 Maggio 2010 18:24

Non c'è vacanza più rilassante e rigenerante di quella trascorsa in montagna.
E tra le varie alternative esistenti suggerisco il soggiorno in agriturismo, certamente meno glamour dell'albergo, ma di sicuro più coerente con quella ricerca di una simbiosi con la natura, i suoi prodotti e le tradizioni, tipica di chi sceglie la villeggiatura tra i monti.
Rincorrere un coniglio tra i filari, tentare di mungere la mucca, bere l’uovo ancora caldo, addentare una gustosa mela fresca di rugiada, gustare la fumante polenta sulla panca della vecchia cucina…, anche questo è AGRITURISMO.
Un tuffo nella natura, il rapporto personalizzato con un ambiente intatto, la scoperta della cultura contadina, l’accoglienza amica…, anche questo è AGRITURISMO.
Un tuffo nella natura, il rapporto personalizzato con un ambiente intatto, la scoperta della cultura contadina, l’accoglienza amica…, anche questo è AGRITURISMO.
Se poi aggiungete alla scelta dell'agriturismo quella di un territorio come il Trentino e le sue splendide valli (Valsugana, Val di Fiemme, Val di Fassa, Val di Non, Va di Sole, ecc.), avrete la certezza di trascorrere una vacanza indimenticabile, per voi e sopratutto, per i vostri bambini.
Ma come scegliere?

Basta entrare nel portale Agriturismo Trentino ed utilizzare i vari motori di ricerca presenti nella home page, magari optando per le offerte che vengono presentate in primo piano, oppure operare una scelta per aree geografiche.
Ogni struttura è descritta molto dettagliatamente, con la  segnalazione dei vari percorsi didattici previsti (se presenti) e vengono inseriti anche commenti lasciati dagli ospiti. Di lato è indicata l'altitudine dell'agriturismo, i contatti con i proprietari, i servizi presenti, le colture praticate e gli animali allevati.
Già che ci sono segnalo lo splendido Girovagandointrentino, un portale di video in continua aggiornamento sulla natura, l'arte, le tradizioni e l'enogastronomia di questa straordinaria regione. Ecco una delle puntate presenti nel fornitissimo contenitore.

 

 

 
Bookworm: piattaforma gratuita per leggere ebook in formato ePub online PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 19 Maggio 2010 14:35

Il formato ePub sta diventando sempre più diffuso nel mondo dei libri elettronici.
L'ePub è un formato aperto dell'International Digital Publishing Forum (IDPF), è basato su XML e XHTML, quindi leggibili con qualsiasi browser ed utilizza standard esistenti per i libri digitali. Gli ePub possono essere letti sul tuo computer fisso (usando Bookworm, Adobe Digital Editions o Stanza), sul tuo iPhone (usando Bookworm o Stanza) e sul Sony Reader.
Bookworm è una piattaforma sperimentale per memorizzare e leggere gli ebook ePub online.

Per utilizzarlo dovrete registrarvi gratuitamente al servizio ed iniziare a caricare i vostri libri digitali.
Bookworm è una piattaforma disponibile in italiano e un'ottima guida all'uso è disponibile a questo indirizzo.
Appena registrato al servizio ho caricato da Liber Liber la versione ePub di Pinocchio: ecco come viene visualizzato.

 
Creare slideshow e web photo album gratis: alcuni tra i migliori servizi a confronto PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Mercoledì 19 Maggio 2010 12:00

Mi sono spesso soffermato a segnalare serivizi per realizzare presentazioni con le immagini.
Ho trovato questo interessante post su Costruire Web che mette a confronto alcuni tra questi servizi, distinguendoli tra generatori di slideshow online e offline.
Alcuni di questi stumenti li conosciamo già, altri sono delle piacevoli ed interessanti novità.

Album di foto online e web album sono il modo migliore per condividere i propri scatti fotografici digitali. Utilizzando un web album, hai la possibilità di condividere le tue foto con i tuoi amici su facebook, o con altre persone che sono interessate ai soggetti delle tue foto.
Avere le tue foto sempre disponibili online è comodissimo: potrai averle con te in qualunque momento; puoi mostrare, per esempio, il portfolio dei tuoi lavori di grafica durante un colloquio di lavoro.

Web Album: Web Album Generator Online

In questo elenco troverai i migliori siti che ho scovato in rete per creare web album e condividere le tue foto con tutto il resto del web gratuitamente. Utilizzando questi siti lavorerai completamente online, senza bisogno di scaricare nessun programma, questo perché il web album generator è già implementato nel sito.

Web Album: My Picturetown

My Picturetown è un servizio online di Nikon e ti offre 2GB di spazio gratuito per ospitare le tue foto e web album. Il software online è comodo da utilizzare e ti permette di:

  • Caricare le tue immagini nelle sue dimensioni originali, in quanto non c'è un limite di dimensione massima in MB della foto da caricare.
  • Effettuare l'upload di più foto in contemporanea, per risparmiare prezioso tempo.
  • Creare album personalizzati, scegliendo il nome di ogni album ed i tag di ogni singola foto per essere facilmente trovate.
  • Integrare i tuoi scatti con le mappe, per ricordarti il luogo in cui hai scattato la foto e per mostrare agli altri dove poter ritrovare un determinato panorama.
  • Creare una presentazione dinamica delle foto, aggiungendo musica e transizioni.
  • Dividere per data e visualizzare le foto utilizzando il calendario integrato.
  • Condividere via mail le foto e gli itinerari di viaggio con mappe.
 
Scomposizione dei numeri in fattori primi: il gioco dello sceriffo PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 18 Maggio 2010 15:02

In un desolato villaggio dell’ovest la vita dello sceriffo è piuttosto dura, i criminali non scherzano, ma la legge deve fare il suo corso… dobbiamo aiutare lo sceriffo nel suo difficile compito: catturare e rinchiudere in prigione tutti i criminali. per rinchiudere un bandito in prigione, bisogna scomporre correttamente in fattori primi un numero generato casualmente. Rivolto ai ragazzi da 11 anni in su, il gioco rappresenta un’utilissima risorsa per allenarsi nella scomposizione dei numeri in fattori primi. Come la maggior parte dei giochi IPRASE, un’ambientazione dinamica e divertente fa da sfondo ad una risorsa educativa dove apprendimento e gioco si coniugano a perfezione.

Se non ci sentiamo ancora troppo sicuri, e preferiamo non rischiare, potremo comunque optare per uno dei livelli più semplici selezionando 20 alla voce “Grandezza numero fino a:”, e Si alla voce “Aiuto?”. In questo modo partiremo dalla scomposizione di numeri più piccoli e avremo sempre a disposizione un suggerimento. Ovviamente aumentando la prima voce a 100 o 256 e la seconda a No, il gioco sarà più difficile, ma riempire l’intera prigione si trasformerà in una sfida sicuramente più appassionante.

Per scaricare il gioco "Sceriffo" cliccare qui.

 
Insegnare con le mappe mentali PDF Stampa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Martedì 18 Maggio 2010 14:26

Segnalo l'ebook scritto da Umberto Santucci per la Garamond, rivolto sia agli insegnanti che agli studenti con l’obiettivo di illustrare la funzionalità delle mappe mentali, offrendo suggerimenti pratici per la loro creazione e la loro applicazione nei contesti didattici.
Le mappe mentali sono simili alla mappa di un territorio geografico: mettono in contatto tra di loro idee, concetti e nozioni, così come la cartina di una regione o di una città collega luoghi diversi. Applicare le mappe mentali nell’esperienza didattica significa, per i docenti così come per gli studenti, acquisire una metodologia di studio e di organizzazione della conoscenza di grande efficacia, in grado di sviluppare un apprendimento di tipo formale che diventa un patrimonio stabile di risorse applicabile e spendibile in ogni contesto formativo e lavorativo.

Insegnare con le mappe mentali è un e-book diviso in otto capitoli, ideato per illustrare la natura e l'uso delle mappe concettuali e mentali e di altre tecniche individuali e di gruppo, come il brainstorming, l'analisi dei punti di forza. Partendo dal concetto di pensiero visivo, pensiero laterale e verticale, fino a suggerimenti di software con cui creare delle mind map, il corso fornisce agli insegnanti le conoscenze e le competenze per la pratica didattica del problem solving e la valorizzazione del pensiero divergente, in modo da potenziare i processi di apprendimento dei propri studenti. Agli studenti, il manuale mostra l’utilità delle mappe e la loro applicazione nello studio delle discipline affrontate a scuola. Questi gli otto capitoli dell’ebook, tutti scaricabili cliccando sopra:

 

 
<< Inizio < Prec. 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 Succ. > Fine >>

Pagina 768 di 833

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews