Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti a utilizzare la collezione dello Smithsonian: opere d'arte, documenti d'archivio e campioni, insieme a risorse educative come video, articoli e lezioni multimediali.
Si fanno spazio opportunità sempre nuove di utilizzo di dispositivi mobili in classe per stimolare l'apprendimento.
Se avete presente strumenti di interazione come Mentimeter, riuscirete a cogliere ancora meglio le straordinarie funzionalità per didattica fornite da Wooclap!
Saberingles è una pattaforma educativa argentina dedicata all'apprendimento della lingua inglese.
Learn English with songs è una proposta operativa fondata sull'importanza dei testi delle canzoni in inglese per apprendere nuove parole ed espressioni, considerato che spesso nelle canzoni viene utilizzato un vocabolario informale e colloquiale.
Ecco un esempio illuminante di come in classe possano essere avviati percorsi in cui analogico e digitale, tradizione e innovazione si fondono e danno vita ad esperienze di altissimo significato culturale.
Uno degli obiettivi della scuola è quello di preparare gli studenti a inserirsi in un mondo lavorativo che cambia velocemente e che propone sempre nuove sfide. La conoscenza degli strumenti informatici e digitali è fondamentale in una società come la nostra, in cui le nuove tecnologie rivestono un ruolo di primo piano. Ma un'abilità altrettanto importante (e che purtroppo non viene presa adeguatamente in considerazione dai programmi scolastici) è saper scrivere un curriculum vitae. Il CV ormai è uno strumento indispensabile per presentarsi alle aziende, farsi conoscere, e dare una buona impressione prima di un colloquio. La notizia dell'introduzione di un "curriculum dello studente" è sicuramente un ottimo modo per consentire ai ragazzi di prendere dimestichezza con questo strumento. Eppure, saper scrivere un curriculum efficace e d'impatto non è per nulla facile. E' importante essere originali, e riuscire a dare una prima impressione della propria personalità e del proprio stile.