Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Smithsonian Learning Lab: scopri, crea, condividi oggetti didattici PDF Stampa E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Lunedì 04 Marzo 2019 18:19

Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti a utilizzare la collezione dello Smithsonian: opere d'arte, documenti d'archivio e campioni, insieme a risorse educative come video, articoli e lezioni multimediali.

 
Wooclap: come usare lo smartphone in classe per stimolare l'apprendimento PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 03 Marzo 2019 13:01

Si fanno spazio opportunità sempre nuove di utilizzo di dispositivi mobili in classe per stimolare l'apprendimento.

Se avete presente strumenti di interazione come Mentimeter, riuscirete a cogliere ancora meglio le straordinarie funzionalità per didattica fornite da Wooclap!

 
La filastrocca delle maschere italiane PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 02 Marzo 2019 16:09

Siamo in pieno periodo di Carnevale e non poteva mancare una bella filastrocca inedita di Marzia Cabano sulle maschere italiane.

 
Un sito web per la matematica e le scienze nella scuola media: giuseppestablum.it PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Sabato 02 Marzo 2019 15:11

Torno a segnalare siti web di colleghi che possono rappresentare miniere preziose di materiale didattico.

E' il caso di www.giuseppestablum.it, sito web interamente dedicato alla matematica e alle scienze per la scuola media.

 
Ryeboard: lavagna collaborativa online PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 27 Febbraio 2019 20:31

Ryeboard è una nuovissima lavagna online in cui potete disegnare, scrivere, aggiungere vari tipi di contenuti  e collaborare.

 
Play4A: quiz e Gamification PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Martedì 26 Febbraio 2019 21:05

Play4A è una classica piattaforma per la gamification.

Si tratta di uno strumento didattico che gli insegnanti possono usare per creare facilmente quiz da assegnare agli studenti sotto forma di gioco.

 
Learn English with songs PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Lunedì 25 Febbraio 2019 19:47

Saberingles è una pattaforma educativa argentina dedicata all'apprendimento della lingua inglese.

Learn English with songs è una proposta operativa fondata sull'importanza dei testi delle canzoni in inglese per apprendere nuove parole ed espressioni, considerato che spesso nelle canzoni viene utilizzato un vocabolario informale e colloquiale. 

 
Emakimono: quando lo storytelling ci riporta nel Giappone di 1000 anni fa PDF Stampa E-mail
Risorse - Digital storytelling
Giovedì 21 Febbraio 2019 14:50

Ecco un esempio illuminante di come in classe possano essere avviati percorsi in cui analogico e digitale, tradizione e innovazione si fondono e danno vita ad esperienze di altissimo significato culturale.

 
Play Kids Games: giocare con la lingua inglese PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Mercoledì 20 Febbraio 2019 19:58

Ecco a voi una bella sala giochi per l'apprendimento della lingua inglese!

Si chiama Play Kids Games e propone un'ottima selezione di giochi educativi per l'apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria.

 
Saper scrivere un curriculum di successo: ecco gli errori da evitare PDF Stampa E-mail
Risorse - Videoscrittura
Mercoledì 20 Febbraio 2019 16:05

Uno degli obiettivi della scuola è quello di preparare gli studenti a inserirsi in un mondo lavorativo che cambia velocemente e che propone sempre nuove sfide. La conoscenza degli strumenti informatici e digitali è fondamentale in una società come la nostra, in cui le nuove tecnologie rivestono un ruolo di primo piano. Ma un'abilità altrettanto importante (e che purtroppo non viene presa adeguatamente in considerazione dai programmi scolastici) è saper scrivere un curriculum vitae. Il CV ormai è uno strumento indispensabile per presentarsi alle aziende, farsi conoscere, e dare una buona impressione prima di un colloquio. La  notizia dell'introduzione di un "curriculum dello studente" è sicuramente un ottimo modo per consentire ai ragazzi di prendere dimestichezza con questo strumento. Eppure, saper scrivere un curriculum efficace e d'impatto non è per nulla facile. E' importante essere originali, e riuscire a dare una prima impressione della propria personalità e del proprio stile.

 
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Succ. > Fine >>

Pagina 238 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews