Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ho cercato a lungo siti web italiani che parlassero di Deck.Toys, ma non ne ho trovati, per cui immagino che sia la prima volta che leggerete informazioni su questa fantastica piattaforma per creare lezioni multimediali coinvolgenti in un contesto che richiama molto chiaramente la gamification.
Deck.Toys è uno strumento digitale che vi consente di coinvolgere attivamente gli studenti, utilizzando al meglio i vostri soliti materiali didattici e trasformandoli in attività guidate.
Basic English Speaking è un blog davvero interessante per tutti i docenti di lingua inglese. Potranno trovare un'autentica miniera di risorse spendibili nella didattica quotidiana.
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi.
Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare ogni lettera presente in un testo di un numero di posti predefinito, dove il fattore "N" è noto solo al mittente e al destinatario del messaggio.
Vi segnalo presentato FlexClip, un nuovo strumento web gratuito che vi consente di creare e modificare video in modo semplice, con funzionalità che permettono di poter realizzare diversi progetti ed esportarli in alta risoluzione.
Dopo averlo testato, posso confermare che la sua semplicità e la sua versaltilità ne fanno uno strumento efficacissimo, anche per usi didattici.
La rete abbonda di archivi di immagini gratuite, utilizzabili per i nostri progetti.
Ma le varie piattaforme che ci consentono di creare contenuti digitali, spesso richiedono anche l'utilizzo di video e, anche per questa tipologia di media, dobbiamo fare attenzione a non utilizzare filmati per i quali non disponiamo di licenza di pubblicazione.
Tickcounter è uno di quei servizi assolutamente preziosi per le attività in classe.
Fornisce infatti timer personalizzabili e utili in diverse modalità. Conto alla rovescia, conto a partire da, Cronometro, Timer countdown, Ore nel mondo, tutti assolutamente personalizzabili ed incorporabili nella piattaforma web di classe.
Design Wizard è un servizio freemium con il quale è possibile creare tutta una serie di contenuti digitali come volantini, banner, poster, cards, copertine, brevi video animati e molto altro ancora.
Segnalo un prezioso lavoro di ricerca e condivisione, ralizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini su un tema assai delicato che rimanda alla Media Education.