Docenti -
Normativa
|
Martedì 21 Giugno 2011 16:57 |

Nei giorni scorsi alcuni colleghi mi hanno posto una serie di quesiti di carattere normativo su adempimenti ed obblighi di servizio dei docenti dopo il termine delle lezioni.
Per fornire un quadro completo ritengo utile condividere questa guida presente su OrizzonteScuola.
Gli artt. 28 e 29 del CCNL/2007 definiscono puntualmente gli obblighi di lavoro del personale docente articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali all’insegnamento.
Quando le lezioni sono terminate l’attività obbligatoria di insegnamento (art. 28) non è più dovuta, per l’ovvia constatazione che mancano gli allievi a cui insegnare (l’art. 1256 del c.c. libera il docente da ogni obbligo).
|
Risorse -
Esami
|
Lunedì 21 Giugno 2010 08:58 |
 
Ecco una serie di risorse utili per gli studenti alle prese con gli esami di maturità.
Ecco di seguito una serie di links dove trovare utili materiali.
|
Video -
Lingua inglese
|
Martedì 21 Giugno 2011 16:27 |

Ormai saprete tutti che Youtube non è soltanto un enorme piattaforma per la condivisione di singoli filmati, ma anche un'opportunità per creare o seguire dei veri e propri Canali in cui raccogliere serie di video dedicati ad argomenti specifici.
Di seguito inserisco una serie di canali YouTube specificamente progettati per l'apprendimento della lingua inglese.
|
Docenti -
INVALSI
|
Lunedì 20 Giugno 2011 16:29 |

Dopo le schede per la correzione, sono stati pubblicati anche i testi della Prova Nazionale INVALSI per l'esame di terza media.
Eccoli a voi, assieme alle griglie per la correzione:
|
|
Docenti -
INVALSI
|
Lunedì 20 Giugno 2011 12:18 |

Sono appena state inserite nel sito dell'INVALSI le griglie di correzione per la Prova Nazionale dell'esame di terza media, svoltasi questa mattina.
Per scaricarle direttamente cliccate qui
|
Discipline -
Matematica
|
Domenica 19 Giugno 2011 10:13 |

Il caro collega Ercole Bonjean, dopo aver messo a disposizione tutta la sua esperienza maturata nell'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria, da un po' di tempo si è trasformato in... maestro a quadretti.
Infatti ha pensato bene di utilizzare la stessa efficace tecnica di condivisione dei percorsi didattici svolti, consistente nella scannerizzazione e riproposizione delle pagine dei quadernoni dei bambini, anche per tutta la matematica per la scuola primaria.
|
Tempo libero -
Fotografia
|
Sabato 18 Giugno 2011 13:50 |

Durante i viaggi in aereo è' davvero difficile resistere alla tentazione di scattare una foto se abbiamo la fortuna di sedere accanto al finestrino.
Che siano le nuvole o il cielo, un'alba o un tramonto, oppure la terra dall'alto, si tratta sempre di scatti spettacolari ed affascinanti.
Ho trovato in rete questa raccolta di 100 foto scattate dal finestrino dell'aereo e provenienti da tutto il mondo. Una più bella ell'altra!
Tampa (Image source: Lois_WA)

|
Risorse -
DSA
|
Sabato 18 Giugno 2011 13:56 |

L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di Apprendimento), che prevede la possibilità per le famiglie di ricevere, in comodato d'uso, strumenti informatici compensativi.
|
Risorse -
DSA
|
Venerdì 17 Giugno 2011 19:49 |

Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Questo corposo opuscolo fornisce alcuni consigli su come riconoscere i sintomi di dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e propone una serie articolata di consigli su attività specifiche da svolgere in classe e sull'uso dei vari strumenti compensativi.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Succ. > Fine >>
|
Pagina 674 di 842 |