Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Comix: strumento per creare fumetti pensato per i bambini più piccoli PDF Stampa E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Martedì 05 Luglio 2011 17:39

Comix è un semplice strumento per la creazione di fumetti rivolto ai bambini più piccoli.
Ci sono infatti solo pochi semplici strumenti: forme, balloon e caselle di testo, animali e personaggi da inserire, sfondi ed oggetti vari.

 
Educazione ambientale a scuola con la Fatina Gaia PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 05 Luglio 2011 14:45

Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria.
La Fatina Gaia proporrà ai vostri bambini giochi ed attività varie per approfondire tematiche legate alla conoscenza della fattoria, all'uso consapevole dell'acqua, alla raccolta differenziata, alla scoperta delle erbe aromatiche e degli animali del bosco, scopriranno l'importanza dell'igiene personale e l'utilità del compostaggio. Altri argomenti: frutta e verdura, l'inquinamento, l'energia pulita, l'orto biologico, l'arnia delle api e il giardino scolastico.

 
Primary Interactive: giochi ed attività varie per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Lunedì 04 Luglio 2011 20:46

Primary Interactive è una grande risorsa ricca di giochi ed attività varie per bambini di scuola primaria.
Il design del sito è molto indicativo del target a cui si rivolge e i bambini sono chiamati ad esercitarsi in maniera indipendente in attività stimolanti e piacevoli.

 
Trasformare una presentazione PowerPoint in un video: Knovio PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Domenica 03 Luglio 2011 16:54

knovio

Knovio è uno strumento online gratuito per trasformare le diapositive di PowerPoint in video, direttamente dal browser.
Con Knovio non dovrete installare pesanti software video, ma farete leva esclusivamente sulla vosta fantasia e, tutt'al più,  potrete utilizzare una webcam e un microfono.
Una delle caratteristiche che rendono questa applicazione unica nel suo genere è proprio la possibilità di registrare un video utilizzando la propria webcam per poi fonderlo e sincroniizzarlo con la presentazione precedentemente caricata.

 
La risposta di Google a Facebook: Google+ (Google Plus) PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Sabato 02 Luglio 2011 18:20

google+

In questi giorni blog e siti interessati alle novità provenienti dalla rete, versano fiumi di... inchiostro digitale per descrivere la risposta di Google a Facebook: Google+ (o Google Plus).
Il nuovo social network del colosso di Montain View, che ha catturato anche l'interesse di Steve Jobs e che ha fatto tesoro degli errori dell'infausta esperienza Google Wawe, promette di rappresentare un'alternativa assai agguerrita a Facebook e già stanno fioccando tutta una serie di applicazioni connesse, prime tra tutte i giochi.

 
Un sito web dedicato al talento dei bambini: Che Forte! PDF Stampa E-mail
Bambini - Risorse
Sabato 02 Luglio 2011 07:04

che forte

Che Forte! è un sito web dedicato alla scoperta e alla promozione del talento e della genialità dei bambini.
Questo spazio è interamente pensato per bambini dai 3 anni in su e diventa una vera e propria bacheca virtuale per mostrare disegni, storie, poesie, frasi, racconti, fotografie realizzate esclusivamente dai vostri piccoli.
La Redazione di Che Forte! sceglie ogni settimana un lavoro da pubblicare nella home page, nell'area "I vostri capolavori", con il commento e l'interpretazione delle psicologhe che collaborano con questo progetto.

 
Dislessia a SuperQuark PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 01 Luglio 2011 11:38

 

Ieri sera, la nota trasmissione di Piero Angela "Superquark" ha trattato il tema della dislessia, dedicando a questo argomento un approfondito servizio.
Inserisco il video andato in onda che risulta di un certo interesse perchè, pur affrontando il tema in maniera scientifica ed adeguata per un programma seguito da molti "non addetti ai lavori", è accompagnato da un linguaggio semplice e comprensibile, quindi prezioso per docenti e genitori.

 
Animaps: creare carte geografiche animate PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Venerdì 01 Luglio 2011 10:15

Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps.
I passaggi fondamentali per creare mappe in Animaps sono molto simili a quelli per la creazione di mappe su Google Maps.
La caratteristica principale di Animaps è la possibilità di visualizzare percorsi, utilizzando i caratteristici contrassegni del servizio Google Maps, impiostando gli intervalkli di tempo desiderati.

 
Una comunità per insegnanti di scienze: Spongelab PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 01 Luglio 2011 09:16

Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione scientifica, allo scopo di promuovere e favorire l'apprendimento delle scienze  attraverso il gioco.
Spongelab propone una varietà molto ampia di risorse dedicate alle scienze come animazioni (scaricabili), video, giochi, quiz e unità didattiche.

 

 
Costruire con la carta: le automobiline di Cars PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
Giovedì 30 Giugno 2011 14:24

modellini cars carta

Costruire oggetti con la carta è attività stimolante e gratificante per i bambini.
Se poi si riescono a realizzare oggetti e personaggi collegati al mondo dei cartoni animati, la soddisfazione è ancora maggiore.
In questo caso ecco tutto ciò che serve per costruire alcune automobiline del celebre film Cars.

 
<< Inizio < Prec. 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Succ. > Fine >>

Pagina 671 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews