Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
GiocaQui.it: giochi online per tutti i gusti! PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Giovedì 16 Giugno 2011 18:02

 GiocaQui.it

GiocaQui.it è un portale tutto italiano dedicato ai giochi online.
La selezione dei giochi è molto curata e sono disponibili le tradizionali categorie: avventura, giochi per ragazze, azione, da tavolo, sport, corse, ecc.
Accanto a questi sono presenti dei videogames dedicati genericamente ai Puzzle, ma conententi molte proposte interessanti anche a fini didattici, come Trova le differenze, Giochi di memoria, Giochi di labirinto, Abbina i colori ed altri.

 
Una pagina dedicata ai DSA sul portale del MIUR PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 16 Giugno 2011 17:28

Il portale del MIUR dedica una pagina ai DSA.
Troverete uno Spazio Informativo contentente, per il momento, tutte le news, iniziative varie, aggiornamenti in merito alla composizione del Comitato Tecnico-Scientifico, che deve indicare le modalità attuative della legge 170/2010.

 
Vyew.com: incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Giovedì 16 Giugno 2011 15:13

Vyew.com è un'applicazione gratuita per la creazione di stanze virtuali dove incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale.
Vyew offre una serie di strumenti per caricare diapositive, documenti, immagini, video e parlarne con gli altri partecipanti collegati in videoconferenza tramite webcam, fino ad un massimo di 10 utenti.

 
Ebook Didapages: La gabbianella e il gatto PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 15 Giugno 2011 18:52

Gabbianella, Didapages

Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages.
In questo caso la collega Rosa Sergi, che condivide con il sottoscritto la passione per il blog, ha documentato con Didapages un ricco percorso didattico sulla storia della Gabbianella e il Gatto di Sepulveda, utilizzando molte interessanti funzioni di questo straordinario software.

 
Atlante storico/geografico online: GeoMemories PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 15 Giugno 2011 18:06

Geomemories è un interessante progetto che utilizza le tecnologie web 2.0 per realizzare un atlante storico/geografico d’Italia, completamente interattivo.
Questa piattaforma mette in relazione elementi e conoscenze spaziali e temporali, offrendo la possibilità di integrare dati multimediali provenienti da archivi o da contributi sociali.

 
Guide in italiano all'uso di Scratch PDF Stampa E-mail
Risorse - Tutorial
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:58

scratch

Ricordate Scratch, il programma gratuito per creare animazioni, grafica, storie animate?
Sono tanti i colleghi che hanno sperimentato l'uso di questo free software, che ha il non trascurabile pregio di potersi adattare ad ogni età e, in ambito scolastico, può essere utilizzato tranquillamente dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di secondo grado.

 
Progetto "Diritti e salute della donna, dalla scuola primaria alla società interculturale" PDF Stampa E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:25

La Fondazione Amiotti, di cui mi occupai in un precedente articolo, propone ai docenti di scuola primaria per l'anno scolastico 2011/2012 un interessante progetto dal titolo "Diritti e salute della donna, dalla scuola primaria alla società interculturale".
Si tratta di un ipotesi di lavoro per il prossimo anno scolastico che potrebbe essere presa in considerazione ed essere inserita tra le attività programmate all'interno dell'area Cittadinanza e Costituzione, per le tematiche affrontate.

 
Guida all'uso di Didapages - seconda parte PDF Stampa E-mail
Risorse - Tutorial
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:05

La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha pubblicato una seconda guida sull'uso di Didapages, l'ormai celebre software gratuito per la creazione di libri interattivi e multimediali, fiabe, quiz, testi cloze, disegni, album di foto.
Della prima guida parlai in un precedente articolo.

 
Come prepararsi all'esame di terza media? PDF Stampa E-mail
Risorse - Esami
Martedì 14 Giugno 2011 17:22

Come prepararsi all'esame di terza media?
In soli 4 minuti Daniele, di Skuola.net, risponde alle cinque domande più frequenti degli studenti su come superare la prima prova di italiano, come fare la tesina, quanto dura il colloquio orale e vi aiuta a capire cosa studiare per prepararsi all'esame di terza media e riuscire a memorizzare tutto.
 
Il curricolo verticale di matematica PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Martedì 14 Giugno 2011 16:20

La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini utilizzando il patrimonio culturale della nostra tradizione, organizzato nelle discipline.
Il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso è legato alla necessità di una revisione delle discipline, supportata anche da riforme di tipo organizzativo e gestionale. In questa direzione si sono mossi i legislatori quando hanno promosso l'autonomia scolastica ed hanno successivamente invitato le singole istituzioni ad avviare la ricerca e la realizzazione di un curricolo  disciplinare verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

 
<< Inizio < Prec. 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Succ. > Fine >>

Pagina 675 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews