Risorse -
Esami
|
Giovedì 09 Giugno 2011 13:53 |

I ragazzi che a breve saranno chiamati a sostenere gli esami di maturità possono disporre di nuovo materiale online per prepararsi, grazie al portale Treccani che collabora con il noto Studenti.it.
www.treccani.it/scuola/maturita è la nuova sezione dedicata ai maturandi dove reperire materiale di supporto per affrontare sia le prove scritte sia la prova orale.
Per la prova scritta di italiano, la sezione propone consigli sulla scelta della prova stessa, sull’organizzazione del tipo di prova prescelta ed alcuni esempi di svolgimento delle tracce. Per la seconda prova scritta vengono proposti i materiali corrispondenti ai diversi tipi di scuola superiore (latino, matematica, informatica) e i quesiti interdisciplinari della terza prova.
|
Risorse -
Strumenti di presentazione
|
Mercoledì 08 Giugno 2011 21:04 |

Tripwow è un sorprendente strumento messo a disposizione dal noto portale turistico Tripadvisor, per creare splendidi video con le foto delle vostre vacanze e dei vostri viaggi.
L'aspetto che contraddistingue Tripwow da servizi analoghi, è proprio legato al fatto che oltre all'inserimento di foto e basi musicali, se si indicano i luoghi raffigurati nelle foto ed il punto di partenza del viaggio, si creeranno in automatico una serie di originalissimi effetti visivi che visualizzeranno il percorso su una mappa animata, con tanto di titoli e didascalie relativi alle tappe del viaggio, i chilometri percorsi, ecc.
|
Risorse -
Utility
|
Mercoledì 08 Giugno 2011 13:40 |

L'unico limite imposto è quello di 30 mb per ogni file, per il resto Drops vi offre la possibilità di salvare i vostri file online senza alcun problema e in numero illimitato, permettendo oltretutto di condividere con altri i materiali archiviati.
|
Docenti -
INVALSI
|
Martedì 07 Giugno 2011 19:53 |

Dopo una lunga attesa e alla vigilia della chiusura dell'anno scolastico sono finalmente disponibili le griglie di correzione complete delle Prove Invalsi 2011, per tutti gli ordini di scuola.
Eccole:
|
Risorse -
Social Network
|
Martedì 07 Giugno 2011 15:52 |

Diipo è un nuovo serivizio, ancora in versione Beta, che si propone come un vero e proprio social network per la scuola.
Diipo permette al docente di comunicare con i suoi alunni e di connettersi a altri educatori, con la possibilità di creare forme di comunicazione e collaborazione tra classi di scuole diverse.
E' piuttosto 'facile da usare e l'interfaccia utente è simile a quello di Facebook e Twitter, quindi molto familiare per i nostri studenti.
|
|
Discipline -
Geografia
|
Martedì 07 Giugno 2011 13:54 |

Credo sia molto utile a scuola proporre immagini panoramiche che possono essere ingrandite e sfogliate, in quanto, rispetto alle foto standard, forniscono agli studenti una rappresentazione della realtà molto concreta e verosimil, come nel caso della foto di Bordighera che potete ammirare cliccandovi sopra.
Panoguide è l'ennesimo sito web su cui gli utenti possono navigare attraverso le gallerie geolocalizzate su una mappa Google.
Solo per quanto riguarda l'Italia sono presenti 27 immagini (l'1,7% dell'intera collezione).
Per gli studenti e gli insegnanti che volessero contribuire ad arricchire l'archvio delle foto panoramiche disponibili, Panoguide fornisce indicazioni dettagliate su come iniziare a creare immagini a 360°.
Panoguide offre anche forum di discussione attraverso il quale si possone scoprire altre importanti informazioni in merito alle tecniche di realizzazione di buone immagini panoramiche.
Per ammirare una bella foto panoramica del Colosseo, cliccate qui.
|
Risorse -
Foto editor
|
Lunedì 06 Giugno 2011 18:34 |

Ecco dunque un'altra grande risorsa di libero utilizzo da Discovery Education.
Si tratta di una grande galleria di Clip Art per la scuola nella sezione Classroom Resources.
Potrete disporre di centinaia di clip art originali, gif animate ordinate in categorie come scienze, cibo, musica, matematica, tecnologia, sport e molto altro.
Le varie immagini sono disponibili a colori e in bianco e nero. Per prelevare le clip art è sufficiente aprire l'immagine che ci interessa e salvare con il tasto destro del mouse.
Se dunque siete alla ricerca di immagini gratuite per il vostro progetto, blog, documento, presentazione o sito web, Discovery Education è ciò che fa per voi.
|
Discipline -
Matematica
|
Lunedì 06 Giugno 2011 14:12 |

Tra le diverse risorse che i docenti possono utilizzare per l'insegnamento della matematica, ora è disponibile Real World Math, che "sfrutta" le potenzialità di Google Earth per consentire agli studenti di apprendere e mettere in pratica al tempo stesso concetti fondamentali come le misure e l'esplorazione dello spazio.
All'interno della pagina Resources in Real World Math, è possibile accedere a diversi materiali utili per gli insegnanti. Sono inoltre disponibili tutorial e guide su come utilizzare l'applicazione, o su come iniziare a utilizzare Google Earth, se non si conosce già il potente strumento Google per osservare il mondo e lo spazio.
In Lessons si possono scaricare risorse nel formato adatto per essere aperti in Google Earth.
Peccato soltanto che tutto questo materiale sia in lingua inglese... ma ormai non ci facciamo più neanche caso! 
|
Tempo libero -
Giochi
|
Lunedì 06 Giugno 2011 13:43 |

Se siete alla ricerca di una piattaforma contenente i migliori web games gratuiti ecco a voi Giochi Aracade.
La raccolta di giochi online è davvero ricchissima e diverse sono le categorie in cui "pescare": avventura, azione, da tavolo, corse, puzzle ed altre.
Interessante e non sempe presente in queste sale-giochi virtuali, la presenza di una sezione dedicata a giochi educativi.
Attualmente sono disponibili ben 3000 giochi arcade in flash e questo numero è destinato a crescere progressivamente.
Che aspettate? Iniziate a giocare con giochiarcade.org!
|
Discipline -
Storia
|
Domenica 05 Giugno 2011 16:06 |
La sezione dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia, presente all'interno del portale RAI, propone una serie di attività e giochi sul Risorgimento italiano, da utilizzare come verifica degli apprendimenti relativi a questo periodo storico.
Sono disponibili 3 Giochi dei Mille, differenziati per difficoltà e caratterizzati da una riproposizione della spedizione, animata, molto suggestiva e ricca di quiz.
Un altro gioco, Le battaglie del Risorgimento, vede i ragazzi impegnati a collocare sulla carta geografica i principali eventi militari, associandoli all'anno in cui si svolsero.
Infine un gioco di Memory, i protagonisti del Risorgimento, anche in questo caso con 3 livelli di difficoltà.
Insomma una verifica degli apprendimenti di storia proposta in maniera coinvolgente e stimolante!
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Succ. > Fine >>
|
Pagina 677 di 842 |